Due riflessioni sugli attacchi terroristici alla città indiana di Mumbai
cari amici
l’India ha vissuto il suo “11/9â€, con gli attacchi terroristici avvenuti a fine novembre nella città di Mumbai. La risposta a questi attacchi naturalmente non può essere solo militare ma politica, e i problemi sul tappeto sono tanti, fra cui quello della frammentazione dei poteri in Pakistan (ne ho parlato il 27/11 su Sky Tg 24), Paese da cui proveniva gran parte dei terroristi, e che appare ormai un Paese ingovernabile, con il potere politico ufficiale he non controlla più vari rami dei suoi servizi segreti (ISI).
Le analisi su questi fatti sono necessariamente ancora frammentarie, ma due mi sembrano interessanti e ve le allego qui sotto
– quella di Gregory Clark (Akita International University) pubblicata l’8 dicembre sul Japan Times.
– quella di Michelguglielmo Torri (università di Torino) in uscita sulla rivista svizzera Galatea, che vi incollo qui sotto *La battaglia di Mumbai, il Pakistan e lo spettro di /al-Qa‘ida/*
Buona lettura, attendo i vostri pareri
marco

Lascia un commento!