Home » GIAPPONE

Omaggio a un grande uomo

8 Gennaio 2009 di 4 72 views

katoUn pensiero a un grande uomo che non c’è più. Un mese fa circa è morto Kato Shuichi, ultimo grande studioso marxista della letteratura giapponese. Benché io non sia affatto comunista, trovo ammirevole il fatto che lui abbia scoperto tutta la “letteratura della bomba” (post Hiroshima) in Giappone, e abbia valorizzato tutta la letteratura anti-regime prima e durante la seconda guerra mondiale. Ha portato alla luce un intero filone letterario.
L’avevo conosciuto tanti anni fa a Venezia quand’era visiting professor, e mia moglie era stata ospite a casa sua, n Giappone: una casa strapiena di libri, abitata  da un ometto buffo, con i capelli bianchi scarmigliati, ma sempre vivacissimo e pieno di idee. Di lui ci resta la Letteratura Giapponese pubblicata da Marsilio in due volumi a cura di Adriana Boscaro (http://www.marsilioeditori.it/component/marsilio/libro/3177207-letteratura-giapponese). Era per molti aspetti un uomo d’altri tempi, legato a un’utopia comunista/pacifista che oggi sembra lontanissima, eppure il suo lavoro come storico della letteratura resta eccellente. Kato Sensei (Sensei vuol dire maestro) la tua passione per le verità nascoste (in letteratura e non solo), la tua ricerca di verità “non ufficiali” ci mancherà.

Related Posts with Thumbnails
Pubblicato in: GIAPPONE | Contrassegnato da tag: , , , ,

4 Risposte »

  • marco restelli (autore) :

    Aggiornamento di aprile 2009: chi volesse sapere di più su Kato Sensei, troverà un bellissimo ricordo di lui scritto da Giovanna Marson nel suo blog La Piccola Cuoca (http://lapiccolacuoca.blogspot.com/; si trova anche nel blogroll di MilleOrienti). Giovanna è una chef che vive a Chennai (il nome attuale di Madras, India) ma che studiò giapponese a Venezia quando Kato era visiting professor.

  • Letteratura giapponese: un libro per scoprire un mondo « MILLEORIENTI :

    […] e di cui MilleOrienti si è già occupato (vedi il post “Omaggio a un grande uomo”: http://milleorienti.wordpress.com/2009/01/08/omaggio-a-un-grande-uomo/). E se questa impostazione farà discutere, tanto […]

  • lapiccolacuoca :

    grazie infinite
    ci sono persone che paiono immortali…Sensei a me sembrava immortale. Ma mi ero dimenticata che nonna mi diceva sempre ‘non c’è niente di sicuro. A parte la morte. Quella arriva. Sempre’. Ecco.

  • Prima di Banana: un libro per scoprire la letteratura giapponese classica « MilleOrienti :

    […] volumi della Storia della letteratura giapponese di Kato Shuichi (un Maestro che MilleOrienti aveva ricordato in questo post) e per la collana dei Classici Bompiani la raccolta delle Opere di Tanizaki Junichiro. Luisa […]

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.