una nuova rivista sul Pakistan
Dalla mailing list dell’associazione ItalIndia ricevo questo messaggio che vi giro: segnalo la nascita di Pakistaniaat , una nuova rivista accademica peer reviewed promossa dal Departimento di Inglese, Kent State University, USA che si propone come un forum riguardante la storia, la cultura, la letteratura e la politica del Pakistan, nella convinzione che questo paese meriti un’attenzione particolare anziché essere ridotto a una tessera del discorso sul terrorismo internazionale o sugli studi postcoloniali e/o dell’Asia meridionale. Al momento stanno raccogliendo articoli per il primo numero, previsto per giugno 2009
il sito è pakistaniaat.org

E’ molto interessante, lo seguirò (anche se spesso le riviste accademiche non mi prendono più di tanto), anche perché è da un po’ che il Pakistan mi gira per la testa… Volevo andarci l’anno scorso, ma poi sono finita in Cina per cause indipendenti dalla mia volontà .
A proposito di Pakistan e visto che abbiamo parlato di Rushdie, non posso non ricordare Shame, un altro romanzo per me indimenticabile, per me il “numero due”, dopo i Figli della Mezzanotte.
Lascia un commento!