Archivio articoli per Febbraio 2009
CINA, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

In tempi di crisi economica bisogna farsi venire buone idee. E loro ci sono riusciti. “Loro“ sono Mariagrazia Casella, giornalista e travel writer, e Nicola Zonta, web designer e progettista multimediale. La loro idea: un portale commerciale in lingua cinese dedicato a far conoscere l’offerta italiana, sopratutto in campo turistico, al pubblico cinese. Se volete capire bene di cosa si tratta (e magari non leggete il cinese) potete andare sul …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »
Da Alessandra Consolaro di ItalIndia ricevo la segnalazione di due articoli recentemente pubblicati nella rubrica letteraria di The Hindu, che trattano dei premi internazionali, degli scrittori indiani che vivono all’estero e di quelli che vivono in India, del mondo letterario indiano nelle diverse lingue e della possibilità che il centro della innovazione letteraria non sia in Europa o in America. Ecco i link dei due articoli:
– IL PRIMO
– …
INDIA, PAKISTAN »

Il Pakistan ha ammesso per la prima volta ufficialmente il coinvolgimento di elementi pakistani del gruppo Lashkar-i-Toiba negli attentati che hanno insanguinato Mumbai. Era ora.
La novità è che alcuni terroristi hanno inviato soldi per la preparazione dell’attentato anche dall’Italia….oggi c’è un articolo sul Corriere della Sera, ma potete leggere le notizie anche sul blog di Nello del Gatto, INDONAPOLETANO
…Leggi l'articolo completo »TIBET »

Arriva. Sua Santità il XIV Dalai Lama - incarnazione di Avalokiteshwara, il Bodhisattva della compassione, ma anche presidente del governo tibetano in esilio – arriva in Italia. Perché? Per i media, sembra che sia qui solo per ricevere da Alemanno e Cacciari la cittadinanza onoraria di Roma e Venezia.
La superficialità dei media italiani sull’Asia non finirà mai di lasciarmi basito.
Chiariamo: non mi interessa per niente il fenomeno mediatico-modaiolo …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, WEB E SOCIAL MEDIA »

Namasté. Quali sono i film indiani che avete amato di più negli ultimi anni? Non parlo delle pellicole più commerciali – che pure sono sempre divertenti – parlo di quei film in cui Bollywood riesce a diventare arte. Come “Mangal Pandey – The Rising†di Ketan Mehta, con il grande Aamir Khan, o come “Eklavya – The Royal Guard” di Vidhu Vinod Chopra, con due vecchi eroi sempre sulla cresta …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti