Un nuovo portale per i rapporti Italia-Cina. E altre notizie cinesi…
In tempi di crisi economica bisogna farsi venire buone idee. E loro ci sono riusciti. “Loro“ sono Mariagrazia Casella, giornalista e travel writer, e Nicola Zonta, web designer e progettista multimediale. La loro idea: un portale commerciale in lingua cinese dedicato a far conoscere l’offerta italiana, sopratutto in campo turistico, al pubblico cinese. Se volete capire bene di cosa si tratta (e magari non leggete il cinese) potete andare sul nuovo sito italiano di presentazione del portale, http://www.meilideyidali.it/ (meilideydali significa “la bella italiaâ€) dove troverete anche un demo del sito cinese .
Sul sito, loro si presentano così: « il primo portale in lingua cinese interamente dedicato alla promozione dell’Italia e delle sue eccellenze culturali, turistiche, eno-gastronomiche e produttive di alta gamma.
Non un semplice sito web tradotto in mandarino, ma un portale realizzato e ottimizzato in funzione degli utenti cinesi di Internet con l’obiettivo di raggiungere la massima visibilità sulla Rete in Cina, garantita solo dall’hosting su server in Cina e dall’indicizzazione sui principali motori di ricerca cinesi».
E ora un’altra notizia per chi si occupa di Cina
Il 25 febbraio alle ore 18 si terrà nella sede dell’ISPI (Istituto di Studi di Politica Internazionale) a Milano in via Clerici 5 una tavola rotonda sul tema “Le sfide per India e Cinaâ€. La tavola rotonda si inquadra in un ciclo di incontri dedicati a problemi e prospettive internazionali della crisi economica in atto. Per saperne di più, www.ispionline.it
Ultima notizia:
nella collana Rough Guides dell’editore Vallardi sono appena uscite due guide aggiornate e interessanti: “Cina del nord e dell’ovest†e “Cina del sudâ€.
per oggi vi saluto, that’s all folks!

Possiamo offrire un deizioso bed and breakfast di charme appena inaugurato a 100 metri da Piazza Navona molto adatto ai turisti cinesi desiderosi di assaporare la splendida atmosfera italiana e romana, in particolare. Come farci conoscere meglio? Grazie per un contatto
Caro Maurizio, vi suggerisco di rivolgervi al Portale italiano per la Cina che ho segnalato qui sopra (e di fianco nella categoria “Blog e siti amiciâ€). Scrivete a loro, ciao!
Salve Marco,
potreste creare un articolo sul sito Amicina allora , che tra l’altro è disponibile anche in italiano e (a mio modesto parere) anche se nuovo è già incomparabile…
questo è il link al sito http://www.amicina.com
Il ragazzo che l’ha creato è disponibilissimo, ed il sito è completamente gratuito (registrazione inclusa).
Sammy
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag