Da Roma a Milano, l’India fa spettacolo
Un piccolo monsone di indo-eventi si prepara a far piovere spettacoli sul nostro buffo Paese a forma di stivale.
Cominciamo con il cinema: a Roma c’è grande attesa per la rassegna Raimbow of Indian Films che si tiene al cinema Trevi dall’8 al 10 maggio a cura della Cineteca Nazionale. L’attesa è motivata dalla qualità dei film presentati, fra cui due hit: il superpremiato kolossal storico Jodhaa Akbar (qui il sito ufficiale con i video) schiera la Bollywood-superstar Hrithik Roshan nel ruolo dell’imperatore Moghul Akbar e la fascinosa Aishwarya Rai al suo fianco, sostenuti dalla colonna sonora di A.R. Rahman, recente premio Oscar per le musiche di Slumdog Millionaire. E poi c’è l’esordio alla regia di una delle star più amate di Bollywood, Aamir Khan, con Taare Zameen Par – Stelle sulla terra, che racconta le difficoltà di un bambino dislessico di otto anni. Programmi, recensioni e altro sulla rassegna si possono vedere su Cinema Hindi .
Si prosegue con il teatro-danza. Il Centro per le Arti sceniche indiane Apsaras (che deve il suo nome alle seducenti ninfe celesti della mitologia hindu) organizza a Milano due stage di danza: uno di teatro-danza classico, in stile Bharata Natyam, dall’ 11 al 17 maggio, e uno di Bollywood dance per principianti il 30 e 31 maggio. Il 7 giugno invece ci sarà a Melegnano, in piazza Vittoria, uno spettacolo di musica e danza indiana aperto a tutti.
E per finire, un festival. Dal 29 al 31 maggio si terrà al Palasesto di Sesto San Giovanni (Milano) la quinta edizione del Festival dell’India, dedicato quest’anno in particolare a Sri Lanka e Mauritius (dove vive una forte minoranza hindu). Il festival ospiterà - oltre a vari workshop e conferenze aperti al pubblico – il Settimo congresso internazionale di yoga e ayurveda, e il primo simposio “Raggi di un’unica luce”.
Tutte le info sul festival sono sui siti del Centro Yoga Surya e del Centro Suryanagara.
P.S. nei teatri di Roma e a Milano continua il successo del musical Bollywood Show…ma di questo MilleOrienti si è già occupato! Vedi il post Bollywood Masala…

Quanta carne al fuoco!!
Peccato non poter andare dappertutto….
Hai proprio ragione Shanti. Tu che cosa preferisci: cinema, teatro-danza, yoga…….o tutto? 🙂 Beh, intanto ti dò la benvenuta su MilleOrienti!
Marco
Caspita mi viene voglia di sdoppiarmi per essere a tutti gli eventi 🙂
giusto, Rita, proprio come una yogini himalayana, avresti il diritto di praticare la bilocazione, dopo tanta mistica ascesi…:-)
ti aspetto in tutti i posti. contemporaneamente.
Shiva
Ciao Marco, grazie per aver fato un salto sul mio blog e per la domanda. Ho provato a darti un risposta pubblicando un nuovo post.
Vedo sul tuo blog molti eventi sull’india anche a milano, non immaginavo fossero così tanti..!
Jodhaa Akbar l’avevamo visto io e Giorgio tutto in hindi. Ci avevamo fatto poi un film tutto nostro costruendo dalle immagini. Poi l’ho rivisto con i sottotitoli in inglese e non eravamo molto distanti dalla ricostruzione fatta.
Diciamo che lei e’ di una bellezza vertiginosa e lui sta messo assai bene. Lei dice che non gliela da’ ma poi alla fine si’. Passa il suo tempo cantando e lui ne rimane folgorato. Le musiche fanno skypho!
Lei proprio NON sa cantare ma siccome e’ strafiga tutti a dire: cheforsevabenenonfanienteguardalacos’e’…puntini.
Rahman ha composto di molto meglio. Ma e’ un filmone con tanto di guerra, complotti e scenografia stile Guerra&Pace. Piu’ guerra che pace. Il mio critico cinematografico indiano di riferimento (il cameriere che vede 100 film a settimana) dice che lei e’ bellissima but waste..’na capra a recitare. Per dire.
Ahahah! Grazie Vanna, le tue recensioni cinematografiche sono impareggiabili. E visto che il cameriere del tuo ristorante a Madras vede 100 film a settimana, fatti dire da lui quale valga la pena segnalare. E tu, quando vuoi, raccontaci un po’ della vita del Tamil Nadu.
a presto,
Marco
Scusa Vanna ma non capisco…CHI non sa cantare?
Aishwarya NON sa cantare (e’ notorio. Le attrici indiane quelle mitiche e bravissime, sanno cantare e ballare e sono famose soprattutto perche’ sanno cantare e ballare).
Allora lei non sa fare nessuna delle due cose (e sia stata doppiata da un’altra famosa che dicono sia stata pagata oro). La leggenda narra (cioe’ le solite basse voci di corridoio: sempre il mio kritiko di riferimento) che in realta’ lei stia con Bachchan il Vecchio benche’ sposata a Bachchan il Giovane (in effetti e’ piu’ figo il Vecchio e pare che il Giovane sia gay: oh sempre basse voci di corridoio sono)
E’ notorio che nessun attore indiano sa cantare…o meglio: magari sapranno anche cantare ma non a livelli di incidere un disco!
Parimenti famosi sono infatti i “playback singers” che danno voce da sempre agli attori in tutti i film del subcontinente.
Sonu Nigam, Ashla Boshle, Udit Narayan, Sukhwinder Singh, ecc). Circa un mese dell’uscita del film infatti esce la colonna sonora cantata da questi famosissimo interpreti che fa da lancio al film.
Sul fatto che Aish non sappia ballare …beh, io ti consiglierei di riguardare qualche suo film. Puoi cercare su YouTube, non hai che l’imbarazzo della scelta. Io la trovo molto brava comunque.
E indubbiamente molto bella.
Concordo con te Shanti; in Devdas, per esempio, Aishwarya balla che è una delizia……benché mai come la mia amatissima Madhuri Dixit…;-)
[…] film più interessantti degli ultimi anni, di cui Milleorienti si è già occupato nel post “Da Roma a Milano l’India fa spettacoloâ€. Ma oltre ai già ricordati Jodhaa Akbar e Taare Zameen Paar vogliamo qui segnalare anche Dosar […]
Ciao Marco,
al tg3 di questa sera hanno ke dal 25 al 28.6.09 al Cinoma Gnomo – Via Lanzone, 30 – milano, effettuano programmazioni di Cinema Indiano….
Hai qualke notizia in più da passarmi???
Grazie
Elena
Elena,
il festival a milano ha lo stesso programma del festival che c’è stato prima a Roma e poi a Torino, e di cui ho parlato sia in questo post sia nel post “Appuntamenti: cinema indiano a Torino…â€
ciao
M
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag