Archivio articoli per Giugno 2009
GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Appassionati di gadget tecnologici? Vale sempre la pena dare un’occhiata alle novità provenienti dal Giappone, un Paese che in questo campo è un passo più avanti di noi. Qui sotto, tre tecno-news giapponesi che ho pubblicato sul settimanale L”Espresso (nel numero del 2 luglio, in edicola, e nei due precedenti) nella rubrica Internet News di Alessandro Gilioli (autore fra l’altro dell’ottimo Piovono Rane, un blog che riesce a rendere …
Leggi l'articolo completo »IRAN, MILLEORIENTI, WEB E SOCIAL MEDIA »
Oggi 26 giugno dalle 15 alle 16 si terrà a Sky Tg24 un dibattito sul ruolo dei blogger, del web e del citizen journalism nel movimento dell’ “onda verde†che occupa le piazze dell’Iran. Un tema di cui MilleOrienti si è già occupato nel post Imbavagliate i media! L’Iran, il web e la libertà di parola: una storia esemplare . Parteciperanno al dibattito Pino Buongiorno di Panorama, Franco Venturini …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI »
Care lettrici e cari lettori, sono felice di comunicarvi che in pochi mesi MilleOrienti ha superato le diecimila visite. E’ un blog che affronta temi “difficiliâ€, eppure ha trovato un pubblico interessato, curioso e preparato: è il segno di una diffusa voglia di buona informazione e di riflessione su ciò che accade intorno a noi. E questa curiosità , questo interesse, sono la vera buona notizia. Voglio ringraziare …
Leggi l'articolo completo »IRAN »
Quando un regime ordina ai suoi scherani (in questo caso, i basiji) di sparare sulla folla….
Quando una Guida Religiosa (in questo, l’ayatollah Khamenei) nega immoralmente la verità dei fatti oltre ogni decenza…
Quando un governo che si dice democratico espelle i giornalisti stranieri e arresta i giornalisti del proprio Paese, toglie qualsiasi libertà di espressione e chiude i siti web….
Quando un presidente (in questo caso, Ahmadinejad) sa …
IRAN »
Quanti sono i morti a Teheran? 10? 19? Molti di più? Secondo RaiNews è ancora incerto il bilancio degli attacchi lanciati dalle milizie islamiche del regime iraniano contro i sostenitori di Mir Hossein Musavi, che da otto giorni protestano contro i brogli elettorali chiedendo nuove elezioni e più democrazia. Impossibile sapere anche il numero degli arrestati, fra i quali spicca comunque la figlia di Rafsanjani (presidente della repubblica iraniana dal …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’opinione pubblica non coincide più con i mass media. Certo non nell’ Iran di oggi. E non solo in Iran… Perché nell’era della Rete globale e del citizen journalism, anche se il potere politico censura i mass media, la gente dispone di mille strumenti per comunicare. E quando la gente decide di usarli, il risultato è straordinario.
I fatti sono noti. A Teheran si sono svolte le più …
Leggi l'articolo completo »IRAN, LIBRI »

Un miracolo! Per la Suprema Guida della Rivoluzione Islamica, l’immarcescibile Ayatollah Khamenei, la massiccia partecipazione popolare alle recenti elezioni presidenziali è dovuta alla “miracolosa mano di Dioâ€, intervenuta per difendere gli iraniani dalla guerra psicologica mossa loro dai mass media occidentali. Così il quotidiano iraniano Tehran Times, conclude soddisfatto che “il vigile popolo dell’Iran ha dimostrato di credere ancore nei valori della Rivoluzione Islamicaâ€. Tensioni dopo le elezioni? Scontri …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI »

Da un estremo all’altro. La condizione delle donne in India è soggetta a vari paradossi. Da una parte c’è il controverso caso dell’attrice-modella indiana Rakhi Sawant, famosa per le sue pose sexy e i suoi atteggiamenti trasgressivi e ora per un reality show in cui, in diretta Tv, si sceglierà il marito fra i concorrenti, sfidando la tradizione dei matrimoni combinati. (MilleOrienti ne ha parlato nel post precedente a …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Femminismo? Furbizia? Marketing? Chi è Rakhi Sawant: una donna coraggiosa che ha deciso di sfidare una radicata tradizione indiana oppure solo un’abile pubblicitaria di se stessa? Qualsiasi siano le intenzioni che l’hanno spinta a fare ciò che sta facendo, una cosa è certa: tutti i media indiani (e non solo, ormai) stanno parlando di lei. Ecco dunque un ritratto della protagonista di uno “scandalo†che fa discutere l’India.
Chi è …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Si apre una buona settimana per chi ama le arti dello spettacolo indiano.
Si comincia domenica 7 giugno con un laboratorio di danza kathak presso l’Atelier Anabasi arteinmovimento in via Savona 10 a Milano. Il kathak è una forma di danza classica che unisce elementi hindu e islamici ed è diffusa nell’India settentrionale, e come altri stili di danza oggi influenza anche le coreografie del cinema di Bollywood. …
Leggi l'articolo completo »ISLAM, OBAMA E L'ORIENTE »
Cari lettori, dal sito del Secolo XIX riprendo lo storico”discorso all’Islam†pronunciato il 4 giugno 2009 dal presidente americano Barack Obama all’Università Al-Azhar del Cairo. Vale la pena di leggerlo integralmente.
«Sono onorato di essere nella città senza tempo del Cairo e di essere ospite di due importanti istituzioni. Per oltre un millennio Al-Azhar è stato un faro per la cultura araba e da più di un secolo l’universitÃ
CINA, TIBET, WEB E SOCIAL MEDIA »

20 anni fa un ragazzo solo, “armato†di un sacchetto della spesa, si piantò in mezzo alla strada, in piedi davanti a una fila di carri armati, per bloccarli. E per un po’ ci riuscì. 20 anni fa, decine di migliaia di studenti cinesi occuparono piazza Tienanmen – la piazza più grande di Pechino e dell’Asia, sovrastata dal ritratto di Mao Zedong – per chiedere democrazia e libertà , finché …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti