Sangue a Teheran. Onore agli iraniani liberi.
Quanti sono i morti a Teheran? 10? 19? Molti di più? Secondo RaiNews è ancora incerto il bilancio degli attacchi lanciati dalle milizie islamiche del regime iraniano contro i sostenitori di Mir Hossein Musavi, che da otto giorni protestano contro i brogli elettorali chiedendo nuove elezioni e più democrazia. Impossibile sapere anche il numero degli arrestati, fra i quali spicca comunque la figlia di Rafsanjani (presidente della repubblica iraniana dal 1989 al 1997) accusata di avere partecipato alle manifestazioni di questi giorni. Un arresto che dà il segno di quanto profonda sia la spaccatura anche all’interno dell’establishment iraniano. E mentre Ahmadinejad non sa far altro che puntare il dito contro “la nefasta influenza delle potenze occidentaliâ€, l’agenzia Ansa riferisce che è stato espulso dall’Iran il corrispondente da Teheran della BBC, con l’accusa di avere “inviato false notizie e reportageâ€.
In solidarietà con i manifestanti attaccati e con il giornalista della BBC espulso, qui sotto un video BBC sui fatti in corso in Iran.

la cosa sta evolvendo in maniera pesante, mi sembra ed il regime è molto più debole , soprattutto economicamente di quanto non fosse la Cina al tempo di tienanmen, ma secondo te è reale che ahmadinejad non abbia davvero la maggioranza dei voti?
Enrico, rispondere alla tua domanda è arduo. In realtà credo che non sapremo mai la percentuale reale dei voti presi dai vari candidati. Da una parte ci sono denunce di BROGLI PRESSO MOLTE CENTINAIA DI SEGGI, dall’altra un sondaggio compiuto dagli Usa un mese prima delle elezioni attribuiva la maggioranza ad Ahmadinejad. Vero è che spesso i sondaggi sbagliano, e non solo in Iran. Ma resta il fatto fondamentale: una grande percentuale non quantificabile di iraniani non si riconosce più nel regime e reclama democrazia e libertà . A questi iraniani – in gran parte giovani e abitanti nelle città , la parte più attiva della società iraniana – il regime ha risposto con una durissima repressione ma anche con il rifiuto di indire nuove elezioni e di ricontare tutti i voti. E questi sono fatti che parlano da soli…..
NB: dati e statistiche sulla repressione in atto si possono trovare su un sito molto interessante: IRAN TRACKER. Digitate http://www.irantracker.org/analysis/unrest-iran-incident-statistics-and-map-protests-arrests-and-deaths
[…] articolo originale: Sangue a Teheran. Onore agli iraniani liberi. Articoli correlati: ANSA.it – Mondo – Internet: Iran accusa Aja […]
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag