Nuovi gadget tecnologici dal Giappone
Appassionati di gadget tecnologici? Vale sempre la pena dare un’occhiata alle novità provenienti dal Giappone, un Paese che in questo campo è un passo più avanti di noi. Qui sotto, tre tecno-news giapponesi che ho pubblicato sul settimanale L”Espresso (nel numero del 2 luglio, in edicola, e nei due precedenti) nella rubrica Internet News di Alessandro Gilioli (autore fra l’altro dell’ottimo Piovono Rane, un blog che riesce a rendere divertente una materia pallosissima come la politica italiana). Queste novità tecnologiche sono state presentate alla Japan Design Selection 2009 tenutasi alla Triennale di Milano dal 22 al 27 aprile.
1) Notizie solari dal paese del Sol Levante. Sanyo Electric propone – per ora solo sul mercato giapponese - un nuovo caricabatterie a energia solare, Eneloop Solar Charger N-SC1S (foto a destra): piccolo, elegante, di forma piramidale, è stato concepito per uso domestico. Un oggetto con una vocazione fra tecnologia e design come tanti modelli creati da GK Design Group, che ha disegnato la bottiglietta di soia più diffusa in tutto il mondo (Italia compresa) ma anche i treni superveloci giapponesi.
Dopo avere caricato la batteria a ioni di litio con l’esposizione alla luce del sole Eneloop può essere utilizzato sia come caricabatteria sia come fonte di alimentazione per apparecchi elettronici attraverso un collegamento USB.
Ma le ricerche sulla tecnologia solare user friendly in Giappone non si fermano qui. La KDDI Corporation – secondo operatore di telefonia mobile del Sol Levante – ha realizzato i prototipi di due telefoni cellulari a energia solare: Voyage (foto a destra) dal design ispirato ai viaggi nello Spazio, e Gem, che richiama nella forma un gemma del sottosuolo.
2) E’ una tecnologia in piena espansione, quella dell’HMD (Head Mounted Display). Si tratta di un piccolo display ottico che si monta sulla testa o su un elmetto (per usi industriali) davanti a uno o a entrambi gli occhi, utilizzato come terminale per visualizzare informazioni e controllare dati a mani libere. Perfezionando questa tecnologia, Shimadzu Corporation ha creato Data Glass 3/A che utilizza micro-display ad alta precisione e permette all’utente di connettere il dispositivo a un PC e visualizzare uno schermo PC da 10 pollici alla giusta distanza dal viso (foto a sinistra). Impermeabile e a prova di polvere (IP54) Data Glass 3/A è pensato per fini industriali, per essere montato su un casco e tulizzato all’aperto, ma la tecnologia HMD sta allargando le proprie applicazioni anche ai giochi, allo sport e agli usi militari.
3) Un nuovo concept per l’utilizzo di Internet: lo propone la giapponese Anodos Incorporated. Solitamente il fruitore di un computer o di un telefono cellulare è costretto a restare molto vicino all’oggetto; il nuovo terminale Anobar 100S invece è pensato per un uso di Internet più rilassato, che consenta al fruitore di stare a maggiore distanza, per esempio sul divano in salotto. Anobar 100S infatti è un dispositivo che può essere collocato su qualsiasi mobile di casa (ha un ingombro equivalente a un piccolo videoregistratore) per leggere testi dal Web grazie a un telecomando, a un innovativo display FED e a un browser esclusivo, con cui accedere ai feed RSS del web e ad altri servizi. Inoltre, collocato vicino al televisore (foto sopra) questo terminale – che per ora è un prototipo – consente di messaggiare con altri telespettatori commentando il programma tv che state guardando. Comodo, no?

Davvero molto interessante…. mi intriga soprattutto il casco con lo schermo da 10 pollici… ma anche l’idea di un uso più rilassato di internet mi attrae non poco..
[…] completo fonte: Nuovi gadget tecnologici dal Giappone « MilleOrienti Articoli correlati: Nuovi gadget tecnologici dal […]
Pensa che proprio ieri mattina ho visto sul treno la pubblicità del nuovo cellulare a energia solare, e ho pensato subito “era ora!!!”.
Anche in Europa ci saranno novità a breve, anche se non così ecologiche. Pare infatti che le Case produttrici omologheranno i vari caricabatterie al fine di ridurre la produzione di tali accessori. Siamo parecchio indietro! bacioni anche da Yuka-chan 😉
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag