Strana Italia: per andare diretti da Roma a Delhi bisogna volare cinese
Cari amanti dell’India, cercate un volo dall’Italia? Ce ne sono tanti, anche con ottime compagnie aeree, ma tutte fanno scalo da qualche parte. Ora però vi segnalo una novità : dal 1 Dicembre 2009 China Airlines (prima compagnia aerea della Repubblica cinese di Taiwan) inaugurerà il collegamento diretto non-stop da Roma a Delhi.
Il volo, con Airbus A 330-300, sarà operato 3 volte a settimana, il martedì, giovedì e domenica, e proseguirà per Taipei (Taiwan). E le compagnie ufficiali dei due Paesi, Alitalia, Air India? Non pervenute…

Pubblicato in: INDIA, TAIWAN, TURISMO E VIAGGI | Contrassegnato da tag: Air India, Alitalia, China Airlines, collegamenti aerei fra Italia e India, viaggi in India, volo diretto Roma-Delhi
[…] completo fonte: Strana Italia: per andare diretti da Roma a Delhi bisogna volare cinese Articoli correlati: Storica decisione in India: l’omosessualità non è più […]
D’altra parte, chi le ha mai viste le compagnie ufficiali per andare in India? Io no, almeno, nel senso che non le ho mai scelte perché costavano molto di più degli altri voli di qualsiasi altra compagnia…
L’Alitalia è in code-sharing con la China airlines di Taiwan per cui è come una rotta ufficiale dell’Alitalia. Tra l’altro la China airlines è classificata una compagnia a 4 stelle, mentre l’Alitalia a 3 stelle. Farebbe più piacere se si dicesse: per andare diretti da Roma a Delhi bisogna volare taiwanese…
Rey, grazie per la tua precisazione sul rapporto Alitalia-China Airlines. Quanto alla definizione di “cinese†data a China Airlines, era implicito per me che i taiwanesi abbiano altrettanto titolo a definirsi cinesi quanto i cittadini della Repubblica Popolare, ma forse hai ragione, per maggior chiarezza dovevo dire “taiwanese” anche nel titolo e non solo nel testo del post. A risentirci, MR
Marco, questo è un problema che definirei storico tra taiwan e la cina. E’ molto difficile per gli stranieri distinguere le differenze a causa del non-riconoscimento dello status di Taiwan dalla società internazionale nonostanante abbia tutti requisiti per essere uno stato. La maggioranza dei cittadini taiwanesi è in ansia di trovare una soluzione che non c’è da 60 anni. Ti dico una cosa vera ed interessante: Qualche anno fa, prima che voli iniziassero a volare tra taiwan e la cina, in Fiumicino una ragazzina ha visto un aereo della China airlines ed ha chiesto a sua madre dove andrà quell’aereo. “Andrà in cina, è ovvio, no” risposto la madre. Ho dovuto intervenire dicendo “Quell’aereo può andare dovunque, l’unico paese che non possa andare è la cina….” a risentirci senz’altro, R
Rey, hai ragione, e conosco bene la questione. C’è un pluriennale scontro politico fra il Kuomintang – favorevole a una riunificazione con la Cina popolare – e il Democratic Progressive Party che invece sostiene l’indipendenza di Taiwan dalla Cina. E non voglio equivocare: io credo che Taiwan abbia tutto il diritto di rimanere indipendente finché lo vorrà . Chiarito ciò, la parola “cinese†nel titolo del mio post aveva solo una valenza etnica, non politica. Grazie ancora per i tuoi chiarimenti, ciao
MR
Caro Marco,
anche io preferirei usare il termine “taiwanese” per indicare tutto quello che appartiene alla Repubblica di Cina (Chung-hua Min-kuo), vale a dire uno stato a tutti gli effetti indipendente (oggi riconosciuto formalmente solo da un pugno di stati ma fino ad alcuni decenni or sono, cioè fino alla entrata della Repubblica Popolare Cinese, aveva anche il suo seggio all’ONU), con un suo governo (democraticamente eletto), un suo esercito, un suo sistema legislativo, etc.
Solo la spropositata arroganza e protervia di Pechino può definire la Repubblica di Cina, una “provincia ribelle”.
Detto questo, mi dicono che la compagnia taiwanese offre un servizio molto buono. Pare di gran lunga migliore di quello dell’Alitalia. Quindi non mi dolgo per nulla se per andare a Nuova Delhi, dovrò volare “taiwanese”.
Ciao
[…] (su un viaggio in India nell’aprile 2010, cui parteciperò come accompagnatore culturale), in questo post (sui nuovi voli diretti Italia-India della linea aerea taiwanese) e anche in questo post (sulle […]
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag