Archivio articoli per Dicembre 2009
CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI »
Care lettrici e cari lettori, voglio ringraziarvi: è stato bello passare quest’anno in vostra compagnia. Insieme abbiamo discusso di tante cose, e lo testimoniano i 562 commenti che avete inserito su MilleOrienti nel corso del 2009. Ora ci attende qualche giorno di festa in cui staremo un po’ tutti con parenti e amici, e per cominciare bene vi invito a cliccare il video qui sotto: è un cartone animato …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMA INDIANO, GIAPPONE, INDIA, LIBRI »

Ai regali di Natale ci avrete già pensato, ma…ai libri da leggere durante le vacanze e oltre? Ecco qui sotto alcune recensioni di libri per tutti i gusti, su vari aspetti delle culture asiatiche (arte, storia, letteratura, biografie, cinema) e su vari Paesi (India, Cina, Giappone). Sono libri del 2009, benché non siano nuovissimi. Oggi i libri spariscono dalle pagine dei giornali e dagli scaffali delle librerie in pochissimo tempo. …
Leggi l'articolo completo »INDIA, ISLAM »

Oggi vi propongo un gioco: correggiamo con la penna rossa gli errori di un Professore. Perché farlo? Perché si può perdonare quasi tutto a quasi tutti, ma non una serie di sorprendenti errori in un editoriale di prima pagina di un giornale nazionale come il Corriere della Sera. Perché errori e imprecisioni si diffondono poi nell’opinione pubblica.
L’editoriale in questione si intitola «L’integrazione degli islamici», ed è uscito sul …
Leggi l'articolo completo »MILLEORIENTI, TURISMO E VIAGGI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Si chiama Compagnia dei Viaggiatori – Travel Social Network 2.0, e si rivolge appunto a chi viaggia per passione ma anche a chi lavora nel campo del turismo. Io ho aderito alla Compagnia e vi invito ad andare a dare un’occhiata. Il network per ora è un bimbo piccolo ma cresce bene, e credo diventerà presto una piazza virtuale interessante per scambiarsi informazioni su destinazioni, viaggi, tariffe, tour operator, …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Esiste un limite alla stupidità umana? C’è da chiederselo vedendo cosa è successo in questi giorni a New Delhi. La celebre catena internazionale di gelati Haagen-Dazs ha aperto un negozio nella capitale indiana. Ma cosa succede? Succede che all’inaugurazione del locale viene esposta un’insegna con la scritta: «Anteprima esclusiva per i viaggiatori internazionali. Ingresso riservato solo ai possessori di passaporti internazionali». Si vuole invitare, evidentemente, solo gli occidentali …
Leggi l'articolo completo »CINA »

Il regista Giuseppe Tornatore ha inaugurato in Cina, nella città portuale di Tianjin (天津, nota anche come Tientsin) un cineclub intitolato al suo film premio Oscar: Nuovo Cinema Paradiso. Nome azzeccato, visto che Tianjin (nella foto a fianco) significa “guado del fiume del paradiso 
La città è una delle quattro muncipalità della Repubblica Popolare Cinese, e oggi conta, nella sua area metropolitana, dieci milioni di abitanti.
Il Nuovo Cinema …
SRI LANKA »

Dopo la fine, nel maggio 2009, di una guerra civile durata 30 anni, lo Sri Lanka ha voltato pagina, avviando una politica di unità nazionale tesa a far entrare il Paese in una nuova fase di sviluppo economico e turistico. MilleOrienti ha descritto la nuova situazione del Paese in questo post. Ora dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) giungono altre buone notizie: è stata restituita «libertà …
Leggi l'articolo completo »CINA, GIAPPONE, MOSTRE »

Quali sono, in Italia, gli spazi espositivi per l’arte orientale? Le città italiane non sono certo Parigi, che dispone di meravigliosi centri culturali come la Maison de la culture du Japon oppure l’Institute du monde arabe. Luoghi istituzionali di questo genere non esistono nel nostro Paese, e se ne sente la mancanza in termini di programmazione culturale.
Considerando invece i musei d’arte orientale, se Parigi (per limitarci all’esempio …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, CINEMASIA »

La nona edizione di River to River. Florence Indian Film Festival si è conclusa giovedì 10 dicembre, con un grande successo di pubblico e di stampa, nell’ambito del cartellone di rassegne “50 giorni di cinema internazionale†a Firenze. Le selezione dei film in concorso, le sezioni speciali e la retrospettiva dedicata a Guru Dutt, l’Orson Welles indiano anni ’50, hanno avuto un ottimo riscontro.
Numerosi gli ospiti …
Leggi l'articolo completo »CINA, ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, MALDIVE, NEPAL »

I mass media di tutto il mondo hanno gli occhi puntati sulla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici, in corso a Copenahgen dal 7 al 18 dicembre.
In questa città , capitale “verde†di una nazione tradizionalmente attenta all’ecologia, i grandi della Terra stanno facendo un mucchio di chiacchiere su cause e rimedi dell’effetto serra. Negli Usa, il povero Barack Obama sta lottando contro il Senato che si è …
Commenti Recenti