Nuovo Cinema Paradiso. In un’ex colonia italiana in Cina
Il regista Giuseppe Tornatore ha inaugurato in Cina, nella città portuale di Tianjin (天津, nota anche come Tientsin) un cineclub intitolato al suo film premio Oscar: Nuovo Cinema Paradiso. Nome azzeccato, visto che Tianjin (nella foto a fianco) significa “guado del fiume del paradiso 
La città è una delle quattro muncipalità della Repubblica Popolare Cinese, e oggi conta, nella sua area metropolitana, dieci milioni di abitanti.
Il Nuovo Cinema Paradiso cinese – destinato a proiettare film d’autore – si trova non a caso nella zona della città che fu “concessione italianaâ€Â fra il 1901 e il 1943 (un capitolo poco noto del colonialismo italiano).
Tornatore, insieme al direttore della Mostra di Venezia Marco Muller (che è anche un sinologo) ha poi presenziato al Festival del cinema italiano: da Venezia a Pechino, che si è svolto nella capitale cinese dal 9 al 12 dicembre 2009. Il film inaugurale è stato proprio il più recente successo di Tornatore, Baarìa, scelto per rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar 2010. L’iniziativa è molto lodevole. Ma attendiamo analoghe iniziative anche in altri Paesi asiatici, magari a partire da quelli con una “discreta†cultura cinematografica, come l’India e il Giappone….

Non sapevo che Marco Muller fosse sinologo…comunque bellissima iniziativa, condivido e spero possano essercene analoghe.
Lascia un commento!