Iran: quattro incontri al Museo Popoli e Culture
A partire dal 1 febbraio, il Museo Popoli e Culture di Milano proporrà un ciclo di quattro incontri dal titolo IRAN: cultura, arte e società nell’altro islam, a cura di Anna Vanzan, iranista e islamologa (foto a destra), autrice di vari studi sulla condizione femminile e il femminismo in Iran.
Ecco il programma degli incontri (a ingresso libero):
– Lunedì 1 febbraio, ore 18.30: Breve storia Eredità  dell’Iran pre islamico e sua diversità rispetto agli altri Paesi dell’area, illustrata attraverso le arti (architettura, miniatura, letteratura, cultura materiale)
– Venerdì 12 febbraio, ore 18.30: Iran moderno Società  e cultura pre e post Rivoluzione Islamica
– Giovedì 18 febbraio, ore 18.30: La scena contemporanea I dilemmi di una società  fra tradizione e modernismo, visti attraverso diverse espressioni artistiche
– Giovedì 25 febbraio, ore 18.30: L’Iran delle donne. Storia, impegno sociale e realizzazioni artistico-culturali delle donne dell’altopiano

Non posso non rilevare che proprio ieri, Giornata della Memoria della Shoah in tutto il mondo, il regime iraniano si è augurato la scomparsa, a breve, dello Stato di Israele.
Complimenti ai gerarchi di Teheran: che classe, che tempismo! Ma cos’avranno nella testa?! Fanatismo? Razzismo? Calcolata provocazione politica? Un insieme di tutto ciò?
Ricordiamoci sempre, però, di non confondere questo regime con il popolo iraniano, o almeno con quella sua parte che da tempo sta scendendo in piazza per cambiare le cose nel proprio Paese.
Lascia un commento!