Sapessi com’è strano, vedere film indiani a Milano…
Più o meno così cantava la Vanoni, tempo fa…
La famosa “Milano da bere†quando affida all’Ufficio Spettacoli del Comune l’organizzazione di rassegne di cinema indiano di solito ottiene risultati disastrosi (sale inadeguate + programmazione casuale + comunicazione inesistente + mancanza di materiali informativi e/o critici = pubblico scarso e spaesato. Un esempio? Il tragicomico esito della rassegna di cinema indiano allo Gnomo nell’estate 2009). Così, data l’impreparazione degli addetti comunali, si muovono i privati. E per fortuna…
Un esempio è quello di Apollo Spaziocinema, che in collaborazione con GCI India ha esordito lunedì 25 gennaio 2010 con quello che potrebbe essere l’inizio di una programmazione normale di film indiani. Che significa “normaleâ€? Lo so, in Italia il concetto di “normale†è poco noto. In questo caso significa ciò: che non si tratta né di una rassegna né di un festival, ma di una normale programmazione: tutti i lunedì due spettacoli, alle 13 e alle 21, in lingua originale con sottotitoli in inglese. Ecco i film di Bollywood che potremo gustare prossimamente.
Lunedì 1° febbraio: 99, di Krishna D.K. e Raj Nidimoru (2009), con Boman Irani, Mahesh Manjrekar, Soha Ali Khan e Vinod Khanna.
Lunedì 8 febbraio: Jail, di Madhur Bhandarkar (2009) con Neil Nitin Mukesh, Mugdha Godse e Manoj Bajpai.
Lunedì 15 febbraio: Shootout at Lokhandwala, di Apoorva Lakhia (2007) con Sua Maestà Amitabh Bachchan, il principe ereditario Abhishek Bachchan, Sanjay Dutt e Sunil Shetty.
Lunedì 22 febbraio: Tum mile, di Kunal Deshmukh (2009, vietato ai minori) con Emraan Hashmi e Soha Ali Khan.
Si tratta di capolavori? No, sono onesti prodotti bollywoodiani, né migliori né peggiori di tanti film in programmazione nelle sale italiane, ma era ora che qualcuno si accorgesse che:
A) esiste una folta comunità indiana immigrata che volentieri andrebbe al cinema a vedere film del Paese d’origine;
B) c’è un bel mucchio di giovani italiani che sono ormai appassionati a Bollywood e non si fanno certo scoraggiare dai sottotitoli in inglese. Se questo “esperimento” del cinema Apollo funzionerà , si darà il via a una programmazione normale….cosa che andrà celebrata, dato che la normalità in Italia fa sempre notizia.
P.S. Per chi sta a Torino: ricordo che al Museo d’Arte Orientale (MAO) prosegue fino all’11 febbraio la rassegna “Bollywood, Bollywood!â€.

finalmente!ci sarò!non me lo perdo di certo!
Grazie Marco per questo articolo… so che sei stato anche a Roma per la conferenza orgaizzata dalla Associazone India Italia. Dovevo partecipare anche io ma ero in viaggio. Tomasso è un carissimo amico. sono Kunwar del Bollywood Italia Free Forum…
A resentirci..
John
Ciao John! Purtroppo non potevo andare alla conferenza di Roma, però sono entrato a far parte dell’Associazione Italia India e spero che presto faremo delle cose insieme.
Let’s keep in touch, Marco
Ciao Marco!!!
Sono sicuro che in futuro faremo delle cose insieme.
Volevo informarti che ho dovuto prendere la decisone di sospendere la proiezione a Milano. la ragione è ovviamente pochissima gente che è andata a vedere il Film.
puo’ essere perchè fa freddo!!!
cmq. sicuramente in Primavera riorganizzero’ ancora magari il sabato sera invece di Lunedì.
We keep in touch… John
Un giorno o l’altro rischieranno e proietteranno qualche bel film classico (che sia della vecchia o della nuova-ma-non-troppo-che-è-meglio Bollywood), sono fiduciosa!
Già recentemente la programmazione della rassegna di Torino mi ha parzialmente sorpresa.
Ora che son di nuovo a Milano andrò sicuro ad almeno una delle due proiezioni rimaste
@ Kalla. devo informati che abbiamo sospeso le proiezione xke pochissima gente andava a vedere…
reprenderemmo in aprile.
John
Noooo, proprio ora che potevo! Non avevo letto!
Visto che organizzi tu (se lo fate il sabato piango di giuoia – peraltro potrei portare gente che conosco che mi seguirebbe fedelmente) te lo propongo direttamente a tu per tu: e se intervallaste qualche film recente di vostra scelta con qualche cosa più vecchiotta? Io pagherei anche 10 euro più e più volte per vedere i miei film preferiti al cinema!
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag