Archivio articoli per febbraio 2010
GIAPPONE, LIBRI »

Magia dei suoni, magia delle lingue. I bambini sono più capaci di noi adulti di apprezzare le sonorità di una lingua – la propria ma anche una straniera – e seguendole imparano parole e concetti provenienti anche da Paesi lontani. Capita così a Bologna, dove un’istituzione altamente meritoria – la Biblioteca Sala Borsa Ragazzi – propone ai bambini incontri con le culture “altre”, sessioni di giochi e di letture …
Leggi l'articolo completo »MOSTRE, NEPAL, TURISMO E VIAGGI »

A volte il paradiso e l’inferno sono divisi da un confine sottilissimo. E’ ciò che accade in Nepal, per esempio. Qualsiasi viaggiatore occidentale abbia visitato questo Paese himalayano è rimasto colpito dalla straordinaria bellezza delle sue montagne, dalla ricchezza della sua cultura religiosa, dalla raffinatezza della sua arte, dalla vivacità della sua gente. E ne ha tratto la conclusione che sia una specie di paradiso. Ma in quello stesso luogo …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, MONGOLIA »

Chi sono i perdenti del mondo? Spesso si tratta di quei “popoli dimenticati” i cui diritti vengono calpestati per i motivi più diversi. Popoli al di fuori della globalizzazione e legati a tradizioni antichissime, come il nomadismo, o al contrario popoli aborigeni stanziali ma dediti al culto animistico della natura. I territori di questi popoli fanno gola alle multinazionali minerarie (e a i governi) che così preparano per loro un …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, CINEMA INDIANO, ISLAM »

Oggi voglio raccontarvi una giornata italiana normale, ma da un punto di vista particolare: quello della globalizzazione. Dunque, cos’è successo in Italia ieri, 21/02/2010, in questo campo? Ecco quattro “notizie minori”, solo in apparenza scollegate fra loro, che ci aiutano a capire progressi, problemi e contraddizioni della globalizzazione italiana. Vi presento le notizie “nude e crude”; il mio commento, se volete leggerlo, è in fondo a questo post.
– Prima …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MUSICA »
Chissà cosa avrà pensato il famoso Italiano Medio? (Ammesso che esistano, poi, l’Italiano Medio e la Sciura Pina…) Mettetevi nei panni del nostro Italiano Tedio: è sabato sera e lui è lì in pantofole, stravaccato sul divano in salotto, a guardare il Festival di Sanremo, che è bello perché è sempre un po’ uguale, quando all’improvviso… ti spuntano l’attore Emilio Solfrizzi (foto) adobbato da indiano e un bel po’ …
Leggi l'articolo completo »AFGHANISTAN, LIBRI, PAKISTAN »

A più di un anno dall’elezione a presidente di Asif Ali Zardari, la situazione pakistana appare sempre più drammatica: la democrazia resta fragilissima, la lotta di potere fra autorità politiche e autorità militari condanna il Paese a un’incertezza perenne, l’opposizione di Sharif si indurisce, l’influenza dei gruppi musulmani radicali è ancora forte, e il pressing degli Usa sul Pakistan per spingerlo a combattere il terrorismo ha esiti che definire …
Leggi l'articolo completo »INDIA, IRAN, MUSICA »

Si chiama Donne di carta ed è un’associazione di persone-libro che vanno ovunque – piazze, scuole, biblioteche, case – per leggere i libri che amano. Persone-libro? Sì, come nel romanzo di fantascienza Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, dove i libri erano vietati e perciò bruciati, e le persone-libro li imparavano a memoria per salvare culture altrimenti condannate ad essere cancellate.
Con questo spirito – …
CINEMASIA, MONGOLIA, TIBET »

Il 14 febbraio 2010 sono iniziate le celebrazioni del Losar, il capodanno tibetano. L’inizio del nuovo anno lunare (l’anno della Tigre di Ferro per i tibetani) viene festeggiato da varie popolazioni sulla catena himalayana: nell’India settentrionale, in Bhutan e in Nepal. La sua origine è antichissima, e precede l’avvento del buddhismo in Tibet. Secondo Wikipedia, «sebbene cada spesso lo stesso giorno del Capodanno cinese» (di cui MilleOrienti …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, TECNOLOGIA E SCIENZA »

A tutti gli amanti del cinema consiglio di leggere l’articolo di Ernesto Assante pubblicato sulla Repubblica di oggi (13/02/2010) a pag 51 e intitolato «Da Ben Hur a Via col Vento capolavori rivono in 3 D. A Mumbai si riscrive la storia del cinema». L’articolo (di cui non posso darvi il link perché al momento in cui scrivo non è ancora su Repubblica.it, …
Leggi l'articolo completo »IRAN »

Chi ha vinto in Iran la “partita” delle celebrazioni della Rivoluzione Islamica (di cui MilleOrienti ha parlato qui)? Contrariamente a quanto affermato da vari media italiani, il vincitore è chiaramente il presidente Ahmadinejad. Il regime è riuscito, con una vasta mobilitazione, a dominare le piazze, e la durissima repressione attuata nell’ultimo anno ha ridotto gli oppositori a una minoranza, ancora agguerrita ma falcidiata dagli arresti. Da questa …
Leggi l'articolo completo »IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

Giovedì 11 febbraio 2010: 31° anniversario della Rivoluzione Islamica in Iran. Sia il potere sia l’opposizione del “movimento verde” si preparano a celebrare l’evento ma con toni contrapposti: il regime vorrà mostrare di controllare saldamente le piazze, mentre il “movimento verde” (organizzatore delle proteste di piazza dell’anno scorso) parlerà di «rivoluzione tradita» chiedendo democrazia e invitando alla lotta contro il dispotismo: contro Ahmadinejad oggi come contro lo Shah nel 1979.…
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, GIAPPONE »

Si chiama Mi Japan Festival e si terrà a Milano in ottobre: ma in questi giorni, dal 9 al 18 febbraio 2010, si può gustare una preview dei corsi, degli eventi e delle manifestazioni che avranno luogo in ottobre. E “gustare” è la parola giusta, visto che molti eventi ruoteranno intorno alla cucina giapponese, e ai segreti della sua preparazione. Ma non si vedranno solo chef alle prese …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, INDIA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Cari amanti di Bollywood e dintorni, ecco il mio articolo pubblicato sullo scorso numero di LIMES – Rivista italiana di geopolitica (n° 6- 2009) con il titolo «Se dici cinema dici India», all’interno del dossier «Pianeta India». Dato che si tratta di un saggio con note bibliografiche, ogni tanto nel testo troverete un numero fra parentesi che rimanda alla nota in fondo al’articolo. Nelle note troverete citati …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Ecco una notizia che ho pubblicato sul settimanale L’Espresso. Per l’ennesima volta il Giappone si mostra all’avanguardia nell’innovare stili di vita e di consumo.
Duecento nuovi negozi a risparmio energetico dotati di pannelli fotovoltaici. L’idea è della Seven Eleven, la più grande catena di convenience stores del pianeta con 36.842 punti vendita in tutto il mondo (ma non in Italia) dove comprare articoli di prima necessità a basso …
Leggi l'articolo completo »CINA, MOSTRE »

Quattrocento anni fa, nel 1610, moriva a Pechino uno straordinario intellettuale, il primo uomo ad aprire davvero un ponte culturale fra l’Occidente e la Cina: padre Matteo Ricci, un gesuita di Macerata. La sua figura, paradossalmente, è molto più conosciuta e onorata in Cina che in Italia. Quattro secoli dopo la morte di Ricci, la Regione Marche, terra natale del gesuita, realizza in Cina una magnifica esposizione …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

Boa Sr aveva circa 85 anni ed è morta la scorsa settimana. Era l’unica a parlare il “bo”, una delle 10 lingue dei Grandi Andamanesi. Boa era la discendente di una delle più antiche culture della Terra; si stima infatti che il suo popolo abbiano vissuto nelle Isole Andamane (un arcipelago dell’oceano indiano, appartenente all’India) per almeno 65.000 anni.
Ne dà notizia (nel comunicato che qui riporto) Survival …
Leggi l'articolo completo »CINA, OBAMA E L'ORIENTE, TAIWAN, TIBET »

Il 14 febbraio inizia l’Anno della Tigre, secondo il calendario cinese. Consulto un vecchio libro di Paula Delsol, Oroscopi cinesi (contenente anche un’utilissima tavola che incrocia i segni zodiacali cinesi con quelli occidentali) e leggo cosa dice dei nati sotto il segno della Tigre: «Nella Tigre l’amore per il rischio è tale da rasentare l’incoscienza. E’ difficile resistere al suo magnetismo. Il suo prestigio le viene anche da un …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti