Giappone: negozi low cost, ecologici e a energia solare
Ecco una notizia che ho pubblicato sul settimanale L’Espresso. Per l’ennesima volta il Giappone si mostra all’avanguardia nell’innovare stili di vita e di consumo.
Duecento nuovi negozi a risparmio energetico dotati di pannelli fotovoltaici. L’idea è della Seven Eleven, la più grande catena di convenience stores del pianeta con 36.842 punti vendita in tutto il mondo (ma non in Italia) dove comprare articoli di prima necessità a basso costo. Seven Eleven è radicata soprattutto in Giappone e Stati Uniti e proprio dalla roccaforte giapponese è partita l’iniziativa: il 22 gennaio è stato aperto a Kyoto il primo negozio di nuova concezione a basso consumo energetico, dotato di pannelli solari, illuminazione a LED e lucernario. Il negozio è dotato anche di un caricatore per auto elettriche, così da stimolare nei clienti l’idea di andare a fare la spesa, in futuro, usando auto non inquinanti. L’obiettivo è quello di arrivare a 200 negozi “a basso impatto ambientale†in Giappone entro il febbraio 2011, per poi esportare il modello all’estero. Un’iniziativa che si sposa con l’impegno preso dal governo giapponese: ridurre entro il 2020 le emissioni gassose del 25% (rispetto ai livelli del 1990). Ma anche una mossa per precedere analoghe iniziative che verranno prese nel prossimo futuro dalle catene concorrenti di Seven Eleven.

solo i giapponesi riescono ad essere cosi’ grandiosi
Buonasera Marco,
come sempre ci tieni aggiornatissimi su tutto;-) grazie!!
Vorrei rispodere a Sonia, ma senza deluderla, perchè anche noi in Italia, utilizziamo i pannelli fotovoltaici; dove io lavoro, molti impiegati utilizzano questi strumenti per alimentare le serre….certo è poco, ma se tutti facessero così….se il governo italiano si comportasse come quello del Giappone…..
Lascio a te le conclusioni;-)
Scusa ma mi sono dimenticata di segnalarvi questi due incontri:
Martedi 16 Febbraio 2010 ore 18-20
Triennale di Milano – Saletta Lab, Viale Alemagna 6 – MILANO
“VARIAZIONI CLIMATICHE E METROPOLI
Urban warming e global warming a confronto”
Martedi 23 Febbraio 2010 ore 18-20
Triennale di Milano – Saletta Lab, Viale Alemagna 6 – MILANO
“NUOVE ENERGIE PER NUOVI TERRITORI
Dalle politiche energetiche europee a quelle locali”
per maggiori informazioni il sito: http://www.caffescienzamilano.it
Nella speranza di essere stata utile, e come sempre grazie a Marco.
Grazie delle info Elena 🙂
prendiamo esempio dai giappiesi, o dalla stessa germania, l’italia dovrebbere fare cio, investire in queste tecnologie, non solo darebbe un impulso positivo al risparmio energito ma creerebbe tanti posti di lavoro.
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag