Archivio articoli per Marzo 2010
CINA, MOSTRE »

E’ la prima mostra al mondo che darà l’opportunità di accostare due dei più grandi imperi della storia: quello romano e quello delle dinastie cinesi Qin e Han, nel periodo che va dal II secolo a.C. al IV secolo d.C. I due Imperi, al Palazzo Reale di Milano, dal 16 aprile al 5 settembre 2010.
Con l’esposizione di 450 capolavori italiani e cinesi saranno ricostruite le tappe e …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMA INDIANO, INDIA »

Di cosa parliamo quando parliamo d’amore? Di un’infinità di situazioni, regole, possibilità , emozioni, speranze e divieti, il tutto in continuo cambiamento. Anche in Asia. Ecco due notizie che gettano luce su come cambiano l’amore e il sesso in due Paesi-chiave: l’India e la Cina. In entrambi i casi, la fonte è Nello Del Gatto, giornalista napoletano che dopo anni in India si è da poco trasferito in Cina, a …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE, TURISMO E VIAGGI »

Oggi parliamo di una mostra fotografica realizzata da due giovanissimi orientalisti. Carola Lorea e Matteo Miavaldi sono due studenti di lingue orientali. Lei, indologa al terzo viaggio in India, decide di trasferirsi in Bengala per perfezionare i suoi studi. Lui, sinologo curioso, decide di accompagnarla per qualche migliaio di chilometri nell’attraversamento del subcontinente, dal confine col Pakistan fino all’estremità del Bangladesh.
In poco più di due mesi, Carola …
EBREI IN ASIA, INDIA, LIBRI »

Si chiamava Gabor Dessau, era un italiano di religione ebraica, esperto di mineralogia, e durante gli anni del fascismo si trovò nella surreale condizione di “impiegato†per l’esercito italiano in Eritrea: abbastanza italiano per essere aggregato all’esercito, ma non abbastanza, considerate le leggi razziali, per fare il soldato. Abbastanza italiano, tuttavia, per essere catturato dagli inglesi come “nemico” e finire in un campo di prigionia di Sua Maestà …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, LIBRI »

Sulla Encyclopedia Britannica Online (che ha appena aggiornato la voce a lui dedicata) è definito «scrittore che è visto da molti critici come il più importante romanziere giapponese del XX secolo». Stiamo parlando di Mishima Yukio (1925-1970), autore raffinato, complesso, “scandaloso”, discusso quant’altri mai in Giappone, sia per la sua visione politica neo-tradizionalista, sia per la sua autorappresentazione come samurai della modernità , sia per il suo celebre e spettacolare …
Leggi l'articolo completo »CINA »

I giornalisti cinesi? Che tornino a scuola di marxismo! Per imparare a servire fedelmente le masse, cioè il Partito, cioè lo Stato. Da ora in poi la Cina rafforzerà i requisiti necessari per diventare giornalisti lanciando un nuovo sistema di certificazione, che includerà una formazione specifica nelle teorie marxiste e comuniste dell’ informazione. E’ quanto ha dichiarato qualche giorno fa al South China Morning Post Li Dongdong, Direttrice dell’ Amministrazione …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari bollywoodiani, ecco un lancio odierno dell’agenzia ANSA (19/03/2010) che interesserà chiunque si occupi di cinema. Bollywood e Hollywood, le due principali industrie cinematografiche del mondo, hanno deciso di unire i loro sforzi contro i Ddv piratati e i film scaricati da Internet. La Motion Picture Association of America (Mpaa) e sette principali produttori cinematografici indiani hanno infatti formato un’alleanza sullo spinoso tema.   Secondo la stampa …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE »

Fino al 30 maggio 2010 si svolge “India a Genovaâ€, una rassegna comprendente varie mostre a cura del CELSO-Istituto di Studi Orientali e con il patrocinio dell’Ambasciata dell’India e di varie istituzioni locali e culturali. Ecco una sintesi del programma:
– ADIVASI India Sconosciuta. 20 marzo – 23 Maggio 2010. Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo, Musei di Strada Nuova Palazzo Bianco Attraverso opere, oggetti, testi e …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, CINEMASIA, MILLEORIENTI, MUSICA »
E’ in corso a Milano, fino al 21 marzo 2010, la ventesima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America Latina, una realtà culturale consolidatasi negli anni grazie all’azione del Coe, il Centro di Orientamento Educativo.
Nell’ambito del Festival si terrà oggi 18 marzo un incontro dal titolo «Musica e danza: l’anima di बॉलीवूड – Bollywood». L’incontro si svolgerà alle ore 18,30 presso la Casa del …
Leggi l'articolo completo »BANGLADESH, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, ISLAM, LIBRI »

Ognuno è straniero per gli altri. E ovunque si voltino gli occhi, oggi, si vedono atti di violenza verso gli “stranieri”: in India, ma anche in altre parti del mondo asiatico e africano, “stranieri” vengono considerati spesso i cristiani, perseguitati in quanto tali, tanto che si comincia a parlare di “cristianofobiaâ€. Su questo tema segnaliamo un libro pubblicato dal PIME a cura delle redazioni di Asia …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, WEB E SOCIAL MEDIA »

Si chiama Nihon Magazine e sarà on line da domani, 15 marzo 2010: un nuovo webmagazine interamente dedicato alla cultura e alla società del Giappone. Nihon Magazine sarà scaricabile gratuitamente in formato pdf. e secondo l’ideatore Davide Scirocchi presenterà «curiosità , notizie in primo piano, il Giappone moderno ma anche quello antico e tutto ciò che di bello (a a volte anche di meno bello) il Sol Levante è …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TEATRO E DANZA »

Mitologia hindu + musica classica occidentale + danza indiana + videoarte contemporanea = un evento artistico davvero originale, che verrà rappresentato al Teatro Dal Verme di Milano (via San Giovanni sul Muro 2) lunedì 15 marzo 2010 alle ore 21 (ingresso libero).
Il titolo dell’evento è Savitri. La Verità oltre l’illusione, e fa riferimento appunto al mito di Savitri, una delle moltissime storie contenute nel Mahabharata, immenso poema epico …
CINEMA INDIANO, MUSICA, WEB E SOCIAL MEDIA »

L’arrivo della primavera porta anche in Italia la prima festa mascherata in stile Bollywood. Succede a Roma, sabato 13 marzo, a Villa Medici (viale Trinità dei Monti n°1). L’invito alla notte danzante – d’obbligo l’abbigliamento in stile Bollywood – è stato lanciato dalla pagina di Facebook “Tutti pazzi per Bollywoodâ€. Riporto qui il testo dell’invito diffuso su FB.
«La formula magica è stata pronunciata, l’incantesimo si …
Leggi l'articolo completo »CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), WEB E SOCIAL MEDIA »

Non di solo Kim Ki-Duk vive il cinema sudcoreano. Nell’ultimo decennio in Italia il grande pubblico ha tributato calorosi successi al regista di capolavori come Ferro 3 o Primavera estate autunno inverno e ancora primavera. Ma la cinematografia sudcoreana è ricca di talenti, e i suoi cultori potranno “sfamarsi” al Korea Film Fest che si svolge a Firenze dal 12 al 20 marzo, al cinema Odeon di piazza …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA, TURISMO E VIAGGI »

Ricordate la vicenda dell’ultima superstite della tribù dei Bo nelle isole Andamane?
MilleOrienti ne aveva parlato qui: con la morte dell’anziana donna sono scomparsi un popolo, una lingua e un’intera cultura degli aborigeni dell’Oceano Indiano.
A poche settimane di distanza, Survival International - l’organizzazione che tutela in tutto il mondo i diritti dei popoli indigeni – dà notizia di un interessante sviluppo nelle isole Andamane: il tribunale indiano ha …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE »

Nel nostro Paese gli spazi espositivi dedicati all’arte orientale non sono molti e spesso quei pochi – pur di grande valore – non sono abbastanza noti al grande pubblico. Perciò poco tempo fa MilleOrienti li ha “censiti” in questo post intitolato «Che spazio ha l’arte orientale in Italia? Ecco cosa c’è e cosa manca». In tale panorama, la nascita – poco più di un anno fa – del MAO è …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, LIBRI »

Fra i Capocomici della politica internazionale, il Caro Leader della Corea del Nord, Kim Jong-il, è sempre stato uno dei miei preferiti. MilleOrienti si è già occupato di lui e del suo giocattolo preferito, i missili – per cui il regime spende molto di più che per sostenere un popolo ridotto alla fame – in questo post dedicato al “poker nucleare”. La pensa più o …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, LIBRI »

Gli amanti della letteratura giapponese non dovranno perdersi il nuovissimo libro di Luisa Bienati e Adriana Boscaro: La narrativa giapponese classica (Marsilio editori, pp.232 con 42 illustrazioni, euro 12,50). Il volume accompagna il lettore in un lungo percorso, descrivendo le varie fasi, gli aspetti fondamentali e i generi della narrativa giapponese classica: dalla prima opera che narra la mitica nascita del Giappone, il Kojiki (712 d.C.), passando per l’esplosione della …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti