A Firenze il Korea Film Festival: cinema horror ma non solo…
Non di solo Kim Ki-Duk vive il cinema sudcoreano. Nell’ultimo decennio in Italia il grande pubblico ha tributato calorosi successi al regista di capolavori come Ferro 3 o Primavera estate autunno inverno e ancora primavera. Ma la cinematografia sudcoreana è ricca di talenti, e i suoi cultori potranno “sfamarsi” al Korea Film Fest che si svolge a Firenze dal 12 al 20 marzo, al cinema Odeon di piazza Strozzi, a cura dell’associazione culturale Taegukgi (qui la sua pagina su Facebook).
Il Festival comprende circa 30 film (gran parte dei quali prime visioni italiane ed europee) e si suddivide in varie sezioni:
1) Retrospettiva Hur Jin-ho, omaggio ad uno dei più celebri registi coreani, che sarà presente a Firenze e del quale verranno presentati tutti i suoi sei film (mai distribuiti in Italia), di genere prevalentemente romantico-drammatico.
2) K-Horror. E’ la sezione che proporrà sette film dell’orrore di vari autori, tra cui Park ki-hyung, presente al Festival. L’horror è un genere che gode in Corea del sud di ampio successo di critica e di pubblico e, rispetto all’horror americano, presenta film più ‘impegnati’ e d’atmosfera. Nell’ambito della sezione sarà ospite d’onore del Festival il maestro del cinema horror Dario Argento.
3) Orizzonti coreani. Sezione competitiva, presenterà sette capolavori della cinematografia coreana contemporanea. Tra questi l’anteprima italiana Mother di Bon Joon-ho.
4) Independent Korea. Anche questa sezione competitiva, offrirà al pubblico alcune delle migliori pellicole recenti di registi indipendenti.
L’inaugurazione del Festival (12 marzo, ore 21, cinema Odeon Firenze) sarà affidata a Take Off (2009) di Kim Yong-hwa, pluripremiato film, uno dei più grandi successi del 2009 in Corea del sud con oltre otto milioni di spettatori, mentre la chiusura del Festival (20 marzo) sarà affidata a Thirst (2009), il nuovo trionfo artistico di Park Chan-wook, premio della giuria al Festival di Cannes 2009.

Grazie Marco per l’informazione! io abito a Firenze, perciò avrò modo di poter assistere per vedere qualche film. Molto interessante.
Nuncia, mi fa piacere di esserti stato utile!
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag