L’Aquila e il Dragone: l’impero romano e l’impero cinese a confronto in una grande mostra
E’ la prima mostra al mondo che darà l’opportunità di accostare due dei più grandi imperi della storia: quello romano e quello delle dinastie cinesi Qin e Han, nel periodo che va dal II secolo a.C. al IV secolo d.C. I due Imperi, al Palazzo Reale di Milano, dal 16 aprile al 5 settembre 2010.
Con l’esposizione di 450 capolavori italiani e cinesi saranno ricostruite le tappe e imomenti salienti del sorgere e dello sviluppo dei due imperi e verranno messi in luce aspetti della vita quotidiana, della società e della comunicazione sociale, del culto e dell’economia. Saranno messe a confronto, “in paralleloâ€, le testimonianze dei traguardi raggiunti nei vari settori dell’arte, della scienza e della tecnica.
All’inizio della nostra Era, e nei due secoli successivi, circa metà dell’umanità si venne a trovare sotto il controllo dei due imperi, ai poli opposti dell’Eurasia. Erano imperi di pari dimensioni (controllavano direttamente quattro milioni di chilometri quadrati di territorio) e avevano pari popolazione (circa 50-60 milioni di abitanti), con burocrazie simili, un numero paragonabile di entità amministrative e apparati militari enormi, capaci di assoggetare i vicini.
In mostra, oltre agli ormai famosi guerrieri di terracotta (foto) si potranno ammirare straordinarie statuette di ceramica che raccontano i costumi, la moda, le arti cavalleresche e militari della cultura cinese, affiancati a maestosi gruppi statuari in marmo, affreschi, mosaici, utensili in argento, altari funebri appartenenti alla tradizione artistica dell’impero romano.
.Dopo Milano la mostra si sposterà a Roma, alla Curia del Foro Romano e al Colosseo, per inaugurare il 6 ottobre 2010 l’Anno della Cina in Italia.
Per ulteriori informazioni: Mondomostre

Lascia un commento!