Archivio articoli per Aprile 2010
MOSTRE, TIBET »

Si è inaugurata a Verbania la Mostra internazionale di arte contemporanea Tibet di terra e di cielo. Quaranta artisti per la libertà del Tibet. La mostra è organizzata dalla Tibet Culture House Italy in collaborazione con la Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano e con il contributo della Città di Verbania e della Provincia del Verbano Cusio Ossola; rimarrà aperta fino al 9 maggio (Casa Ceretti, via Roma 42, …
Leggi l'articolo completo »INDIA, RADIO & ASIA, TIBET, TURISMO E VIAGGI »

Un appuntamento imperdibile per tutti coloro a cui sta a cuore la questione dei diritti civili nel mondo: Radio Radicale ha organizzato per venerdì 30 aprile dalle 17,00 alle 19,00 una conversazione tra il leader radicale Marco Pannella e Piero Verni (giornalista-blogger autore di vari libri sul Tibet e di una biografia autorizzata del Dalai Lama).  Tema: «Tibet, Cina e dintorni».Venerdì 30 la diretta sarà …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMASIA »

Cineprese da Shanghai si intitola la nuova, interessante iniziativa promossa dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano. Si comincia mercoledì 28 aprile 2010 alle ore 21 (ingresso libero) presso il Cineforum del Circolo Familiare di Milano, con una introduzione alla storia del cinema cinese delle origini a cura di Fabio Scarselli, presentato da Alessandra Lavagnino, direttrice dell’Istituto Confucio di Milano.
proiezione in Cina) fino alla fondazione della Repubblica …
MILLEORIENTI, TURISMO E VIAGGI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Che cos’è Nuok? E’ una interessante realtà della Rete italiana dedicata alla città di New York (sopra). Diretto da Alice Avallone, Nuok si definisce «uno strumento online per mettere in contatto l’Italia con quel crocevia incredibile e fantastico che è la città di New York…un portale di informazioni sempre aggiornate, interviste e notizie dedicato ai giovani italiani – nomadi o stanziali – nella Grande Mela», e anche, con un …
Leggi l'articolo completo »CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), FILIPPINE, GIAPPONE, INDONESIA, MALESIA, TAIWAN, THAILANDIA »

Da oggi al primo maggio, a Udine, 60 pellicole in arrivo da: Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore e Taiwan. 9 giornate di programmazione per la dodicesima edizione del Far East Film Fest, che negli anni si è guadagnato una meritata fama di autorevolezza fra gli appassionati italiani di tutte le maggiori cinematografie asiatiche (tranne quella indiana, cui in Italia è dedicato uno …
Leggi l'articolo completo »PAKISTAN, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Quando i media parlano di “religioni globali” di solito intendono le più diffuse, cioè il Cristianesimo e l’Islam o, in qualche caso, il Buddhismo. In realtà , nell’elenco andrebbe annoverato anche il Sikhismo, che conta ancora un numero relativamente basso di seguaci (tra i 25 e i 30 milioni) ma diffusi in tutto il pianeta. Le cause di tale diffusione sono due: in primo luogo i flussi migratori …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO »

Domenica 18 aprile 2010, alle ore 15,30, il Venerabile lama tibetano Ghesce Tenzin Tenphel andrà in galera. Vittima della repressione? No: il monaco tibetano è atteso da parecchi detenuti del settimo reparto del carcere di Bollate, che nello scorso autunno hanno iniziato un percorso di meditazione e insegnamento di base del buddhismo.
Ghesce Tenzin Tenphel è maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa di Pomaia, Pisa (di cui abbiamo parlato …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TECNOLOGIA E SCIENZA »

Politologi e sociologi litigano da anni sulla Shining India, cioè sul boom economico che, con una crescita annua del 9%, sta cambiando il volto dell’India. Litigano, gli espertoni, per stabilire se questo sviluppo economico selvaggio abbia ricadute positive su tutto il Paese o soltanto su alcune fasce della sua popolazione, o addirittura non finisca per arricchire alcuni e impoverire altri.
Lasciando da parte i Sapienti tuttologi indiani (in Italia …
BUDDHISMO, TIBET »

Il mondo buddhista in Italia, diversificato in varie scuole al proprio interno, è in costante crescita. In attesa che si realizzi l’Intesa (o Concordato) fra l’Unione Buddhista Italiana (UBI) e lo Stato italiano, tutte le scuole buddhiste si preparano a celebrare anche nel nostro Paese il Vesak, la ricorrenza in cui si celebrano la nascita, l’illuminazione e la dipartita di Buddha Shakyamuni. Si tratta della festa buddhista più …
Leggi l'articolo completo »THAILANDIA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Cari lettori di MilleOrienti, se state leggendo queste righe significa che fate parte di quel 92% dei navigatori italiani che legge regolarmente news online. La crisi dell’editoria cartacea, in Italia e nel mondo, si sta aggravando rapidamente (negli Usa, per esempio, le vendite dei quotidiani sono in caduta libera); con altrettanta rapidità cambiano i processi di produzione delle news in Rete, con i social network che si trasformano …
Leggi l'articolo completo »GIAPPONE, MUSICA »

Appassionati di J-rock? Vale anche il contrario: i giapponesi apprezzano il rock italiano. Lo dimostra il successo degli Zephiro, che dopo un primo Japan Tour nel 2009 tornano ora in Giappone per una lunga serie di concerti organizzata in collaborazione con Asian Studies Group. La tournée degli Zephiro si snoderà dal 16 aprile al 28 giugno fra Tokyo, Osaka, Kawasaki e Yokohama. Un bel colpo per la band …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, GIAPPONE, MOSTRE »

Dall’ 11 aprile al 9 maggio 2010 sarà visitabile, presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale “G. Tucci” (via Merulana 248, Roma) la mostra fotograï¬ca di Fabio Massimo Fioravanti: “Zuiganji. La vita dei monaci Zen”. Una serie di fotograï¬e che illustra la vita e i riti dei monaci Zen della scuola Rinzai nel monastero Zuiganji, a Matsushima, nell’HonshÅ« settentrionale, da sempre considerato uno dei paesaggi più belli del Giappone.
Fondato nell’828, …
ISLAM »

C’è un post di qualche mese fa che non cessa di provocare un interessante dibattito fra i lettori e le lettrici di MilleOrienti: è il post sulle donne, il burqa e la libertà personale. Intervenendo nella discussione, la lettrice Cinzia mi chiede a proposito del velo integrale:
«Il Corano lo prevede come elemento obbligatorio per la donna sì o no? Su questo non dovrebbero esserci dubbi …
Leggi l'articolo completo »INDIA, PAKISTAN, SPORT IN ASIA »

Si celebreranno a metà aprile le nozze fra due star asiatiche dello sport:
la tennista Sania Mirza, 23 anni, e il giocatore di cricket Shoaib Malik, 28 anni. Lei rappresenterà il tennis indiano alle Olimpiadi del 2012; lui è uno dei campioni dello sport più popolare in Asia meridionale, il cricket appunto. Tutto bene, se non fosse che lei è indiana e lui è pakistano, cittadini di due Paesi …
Leggi l'articolo completo »ISLAM, LIBRI »

«Nel mondo musulmano in questo momento esistono tre correnti del movimento delle donne: una che possiamo definire di femminismo laico, un’altra di femminismo religioso, chiamata femminismo islamico, e un’altra che è una corrente di critica di genere che si va affermando in varie organizzazioni islamiste. Il femminismo islamico cui dedico la gran parte del mio libro – solo l’ultimo capitolo è dedicato al discorso di genere all’interno di movimenti islamisti …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti