Se un matrimonio fra sportivi diventa un "caso" sociale
Si celebreranno a metà aprile le nozze fra due star asiatiche dello sport:
la tennista Sania Mirza, 23 anni, e il giocatore di cricket Shoaib Malik, 28 anni. Lei rappresenterà il tennis indiano alle Olimpiadi del 2012; lui è uno dei campioni dello sport più popolare in Asia meridionale, il cricket appunto. Tutto bene, se non fosse che lei è indiana e lui è pakistano, cittadini di due Paesi che in passato si sono più volte scontrati militarmente e che tutt’oggi sono divisi da fortissime rivalità politiche (in Kashmir, in Afghanistan, ecc.). Il fatto, perciò, va subito al di là del mondo sportivo per investire la sfera sociale e politica.
Secondo il Times of India, Sania e Shoaib hanno tutta l’intenzione di sostenersi a vicenda nelle rispettive ambizioni sportive, ma già arrivano i primi guai. Scrive infatti l’agenzia di stampa Agi:
Sania Mirza e’ ora contesa da India e Pakistan. La federazione tennis pakistana ha messo subito gli occhi sulla tennista, che con il matrimonio acquisirebbe la doppia cittadinanza. Oggi la Federazione indiana ha assicurato che Sania continuera’ a rappresentare il suo paese, visto che ha gia’ confermato la partecipazione a tutte le competizioni internazionali in programma il prossimo anno. Ma il presidente della federazione pakistana, Dilawar Abbas, non demorde. “Le donne asiatiche solitamente seguono i mariti, per questo spero che un giorno possa giocare per i nostri colori“, ha detto. Il ogni caso, anche se Mirza dovesse decidere di continuare a giocare per l’India, il Pakistan le chiedera’ di aiutarlo a formare future campionesse.

Caro Marco, Sania, alle Olimpiadi del 2012, ha solo qualche remota possibilità di medaglia nel doppio misto. La diatriba è puramente politica. Nel sub-continente indiano tutto acquista una forte valenza simbolica. E se questo matrimonio avviasse un vero processo di pace tra i due paesi?
Carlo
[…] Vai a vedere articolo: Se un matrimonio fra sportivi diventa un “caso†sociale […]
“Avviasse” è un po’ troppo. “Simboleggiasse” è quello che volevo dire. Ricordo, ormai tanti anni fa, che in occasione di una tournée della squadra pakistana di cricket in India qualcuno chiese all’allora capitano Imran Khan un pronostico. “Da sempre noi pathan abbiamo invaso l’India e ci siamo presi le sue donne”, fu la risposta. Ne scoppiò un caso politico. Questa volta un giocatore di cricket pakistano (Shoaib) si è conquistato una donna indiana (Sania) con l’amore. Cambierà qualcosa?
Carlo
Caro Carlo, la tua “memoria storica” dell’India è sempre preziosa. Mi auguro, ovviamente, che tu abbia ragione, e che la distensione fra India e Pakistan passi anche da cose come questo matrimonio…
[…] Read more: Se un matrimonio fra sportivi diventa un “caso†sociale […]
Mi hanno detto che di questo matrimonio hanno parlato a Studio Aperto: dissero che Sania Mirza lascerà il tennis perchè non è ben visto dalla sua nuova famiglia pakistana (soprattutto per via dell’abbigliamento).
Non posso confermare personalmente che questo sia stato il messaggio effettivamente dato, ma non ho motivo di dubitare della sincerità della persona che mi ha comunicato il fatto.
[Discussioni in questo senso saranno probabilmente avvenute in Pakistan – in passato sono avvenute anche in India! – , ma di qui a dire che Sania lascia il tennis…ce ne corre].
Ovviamente ho subito pensato che la notizia fosse l’ennesimo caso di dis-informazione…tanto chi andrà mai a controllare la veridicità di questo fatto?
Però il rovesciamento della realtà ha ottenuto il suo risultato qui in Italia…
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag