Home » Archive

Archivio articoli per Giugno 2010

ISLAM »

30 Giu 2010 - di | 12 | 1.272 views
Se i deputati leghisti hanno origini arabe…

Aljarida (in arabo “il giornale”) è un interessante periodico mensile free press, realizzato a Milano e giunto al suo secondo anno di pubblicazione. Interessante per varie ragioni: ricco di notizie sul territorio e le dinamiche dell’immigrazione (ma sempre senza retoriche ideologiche), informato sul dialogo culturale che intercorre fra le due sponde del Mediterraneo, e opportunamente scritto in due lingue: italiano e arabo. Ora Aljarida invita la cittadinanza a una festa

Leggi l'articolo completo »

CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

27 Giu 2010 - di | 3 | 1.183 views
Cinema, arte, multimedialità: se ne parla a Venezia

L’Università Ca’ Foscari di Venezia è uno degli Atenei italiani più vivaci nel campo degli studi sulle arti visive, in tutte le loro declinazioni. A questo proposito segnaliamo un convegno che si terrà appunto a Ca’ Foscari (Aula Baratto/Auditorium Santa Margherita) il 7 e 8 luglio 2010 e intitolato Far comprendere, far vedere. Cinema, fruizione, multimedialità. Il caso “Russie!”. Il convegno ha origine dalla temperie culturale che circonda …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, LIBRI »

25 Giu 2010 - di | 4 | 1.247 views
«Pregare, viaggiare, meditare»: un ottimo libro sulla spiritualità oggi

Che cos’è la meditazione e quali forme diverse assume nel  Buddhismo, nel Cattolicesimo, nel Cristianesimo ortodosso, nello Yoga, nel Sufismo islamico? Quali differenze e quali analogie ci sono fra meditazione e preghiera? In che modi un viaggio può diventare un’esperienza spirituale? Che rapporto c’è fra cibo e religioni? Che cos’è oggi il nomadismo spirituale? E quali “segreti” punti di contatto ci sono,  a volte, fra elementi di religioni diversissime (per …

Leggi l'articolo completo »

CINA, CINEMASIA, LIBRI »

22 Giu 2010 - di | 1 | 1.207 views

Noi lettori lo conosciamo come Mo Yan, nome d’arte che significa, ironicamente , “Senza parole”, ma il Signor Senza Parole (vero nome Guan Moye) è uno dei più importanti scrittori cinesi contemporanei e i suoi romanzi sono tradotti in 18 lingue. In Italia Mo Yan è conosciuto sopratutto per Sorgo rosso e per il suo recente Le sei reincarnazioni di Ximen Nao, entrambi editi da Einaudi.
Di …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, TURISMO E VIAGGI »

19 Giu 2010 - di | 4 | 1.256 views
Rapporti Italia-Bollywood, finalmente qualcosa si muove

L’Italia sta scoprendo che Bollywood può essere un ottimo partner d’affari? Forse – dopo anni di ritardo rispetto a nazioni come la Svizzera – anche il nostro Paese si sta svegliando. Da tempo, su MilleOrienti, parliamo della internazionalizzazione dell’industria cinematografica indiana e del suo legame con il cineturismo, cioè delle varie opportunità di business offerte dalle produzioni di Bollywood:  quando un produttore cinematografico indiano decide di girare un …

Leggi l'articolo completo »

BIRMANIA/MYANMAR »

17 Giu 2010 - di | 4 | 1.185 views
Roma augura buon compleanno all’Eroina della Birmania

Il 19 giugno Aung San Suu Kyi, leader nonviolenta dell’opposizione birmana, premio Nobel per la pace nel 1991, compirà 65 anni. Questa donna indomita da vent’anni entra ed esce dal carcere e  di recente è stata nuovamente condannata agli arresti domiciliari. Incontrarla nella sua casa-prigione di Yangon (l’ex Rangoon) è praticamente impossibile per chiunque, tranne che – sporadicamente – per qualche alto diplomatico occidentale o dell’Onu. Aung San Suu …

Leggi l'articolo completo »

SINGAPORE, TECNOLOGIA E SCIENZA »

15 Giu 2010 - di | 1 | 1.181 views
CommunicAsia 2010, per parlare con la vostra caffettiera

Cercate un gadget da fantascienza per mandare messaggi cifrati alla vostra vecchia caffettiera? Dal 15 al 18 giugno potete trovarlo. A Singapore,  sede di CommunicAsia 2010, la più grande fiera-mercato della Information & Communication Technology.  Tanto per darvi un’idea, questa è la capacità di attrazione di CommunicAsia:

Tutte le novità della telefonia mobile e le più avanzate tecnologie della comunicazione vengono presentate in questa vetrina orientale per essere …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, GIAPPONE »

12 Giu 2010 - di | 1 | 186 views
Weekend d’estate: Bollywood Night & Japan in Love

Weeekend godurioso, cari amanti dei mille orienti! Questa sera (12 giugno)
comincia al club New Scarabocchio Disco, (Piazza dei Ponziani 8 c, Trastevere, Roma) l’evento Roma Balla Bolly, una Bollywood night in costume indiano per ballare le migliori colonne sonore dei film indiani, il tutto naturalmente cosparso di profumati cibi indiani. La festa andrà avanti fino alle 3,30 di domani mattina, 13 giugno.

A Chiaravalle invece (provincia di …

Leggi l'articolo completo »

IRAN, MOSTRE »

11 Giu 2010 - di | 2 | 245 views
Black or white? Una mostra di artisti iraniani contemporanei

L’Iran è al centro di mille polemiche, sia per la condanna della sua politica nucleare – appena emessa in sede Onu – sia per la situazione dei diritti umani all’interno del Paese,  situazione in costante peggioramento, come denuncia Human Rights Watch. Forte sarebbe la tentazione di leggere la realtà iraniana in termini assoluti, come il bianco e il nero. Ma il nero assoluto in natura non esiste, così come …

Leggi l'articolo completo »

COREA (NORD E SUD) »

9 Giu 2010 - di | 4 | 166 views
Nel Paese della Finta Felicità

Cresce la tensione politica e militare fra Corea del Nord e Corea del Sud per l’affaire della nave sudcoreana affondata, probabilmente, da un siluro (ne abbiamo parlato qui). E il mondo torna a interrogarsi su cosa vogliano davvero le Sfingi che sono al potere in Corea del Nord. Ma come si vive in questo isolatissimo Paese, uno degli ultimi regimi comunisti “puri e duri” del pianeta? Con …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

7 Giu 2010 - di | 7 | 603 views
Vergogna! Solo lievi condanne per Bhopal, il più grande disastro industriale della Storia

Otto “condannati” per l’apocalisse causata dall’industria chimica Union Carbide a Bhopal, India. Otto condanne a una pena massima di… due anni. Reato: “morte per negligenza”. Anziché un più chiaro: “omicidio di massa”. E ci sono voluti 25 anni per arrivare a una sentenza come questa.
L’apocalisse arrivò come una grande nuvola bianca, nella notte fra il 2 e il 3 dicembre 1984. Dagli impianti chimici della Union Carbide  – un’azienda …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, MOSTRE »

6 Giu 2010 - di | 1 | 315 views
“I volti del sacro”: una mostra di arte indiana a Roma

Si intitola India. I volti del sacro. La donazione di Giacomo Mutti al Museo Nazionale d’Arte Orientale la mostra che rimarrà aperta al MNAOR-G. Tucci di Roma dall’ 8 giugno al 10 ottobre 2010. La curatrice Laura Giuliano (con cui hanno collaborato Giovanna Iacono e Anna Maria Fossa) presenta così l’evento:

«Gli oggetti esposti permettono di operare un confronto continuo tra le opere di provenienza “colta” e quelle di …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, OBAMA E L'ORIENTE »

4 Giu 2010 - di | 2 | 292 views
Nuovo premier in Giappone. In discussione la base americana di Okinawa

Non era mai accaduto: un premier giapponese, Hatoyama Yukio, è stato costretto a dimettersi dopo le crescenti proteste della popolazione per la presenza militare americana in Giappone. Alla fine di maggio, dopo un incontro con il presidente americano Obama, Hatoyama aveva dichiarato che «è impossibile» ridislocare la più grande delle basi americane da Okinawa; la violenta polemica che ne è seguita non è l’unica ragione delle sue dimissioni (il Giappone …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, SCUOLA E UNIVERSITA' »

1 Giu 2010 - di | 11 | 361 views
Cosa ci insegna la Sewa, il sindacato gandhiano delle donne

C’è solo violenza intorno a noi? A volte parrebbe, ma così non è.  In uno dei miei viaggi in India ho conosciuto la Sewa, il sindacato delle donne di ispirazione gandhiana. La sede centrale è nella città di Ahmedabad, in Gujarat, dove sorgono anche l’Università Gandhiana (dove il Mahatma insegnava) e il Gandhi Ashram (dove il Mahatma meditava e preparava le sue campagne politiche).
La vitalità odierna di queste …

Leggi l'articolo completo »