Archivio articoli per Luglio 2010
COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, TECNOLOGIA E SCIENZA, WEB E SOCIAL MEDIA »

Qual è il Paese con il maggior numero di città dotate di connessioni internet superveloci? Gli Usa? Macché, il Giappone, con 59 città su 100 dotate di tecnologia a banda larga. E qual è la città più veloce del mondo nelle connessioni web? New York? Macché, è Masan, in Corea del sud. Basta pensare che la Corea del Sud ha la più elevata media di velocità massima di connessione alla …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »
Contrordine: ci eravamo sbagliati. Ci eravamo illusi che dopo tutte le critiche ricevute l’anno scorso per la rassegna “Amori con…turbanti”, Rai 1 quest’anno si regolasse diversamente, con la rassegna “Stelle di Bollywood” in onda questa estate ogni sabato sera. Insomma, pensavamo che Rai 1 avesse capito che non si può, proprio non si può, trasmettere i film di Bollywood tagliati di tutte le scene di musica e danza. Perché …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Le casalinghe nella stessa “categoria produttiva” , anzi, “non produttiva”, delle prostitute. Succede in India, dove questa delirante classificazione è stata adottata in occasione del Censimento nazionale, e ora sconfessata dall’Alta Corte di New Delhi. Vi allego qui sotto un “lancio” dell’Agenzia Ansa di oggi. La polemica che ne segue (e che ne seguirà ) è solo uno dei tanti riflessi dell’incoerente atteggiamento del legislatore indiano nei confronti delle …
Leggi l'articolo completo »CINA, MONGOLIA, MUSICA »

Si chiama Sa Dingding, si è formata musicalmente fra la Cina e la Gran Bretagna, canta in cinese, mongolo, inglese, tibetano, sanscrito e in una lingua inventata da lei per esprimere vocalmente le proprie emozioni. Oltre che cantante pluripremiata è ballerina, coreografa e polistrumentista, virtuosa di strumenti cinesi tradizionali come il guzheng (nella foto sotto) che utilizza miscelandoli a sonorità elettroniche. I più fortunati fra noi potranno ascoltarla il …
Leggi l'articolo completo »SRI LANKA, TURISMO E VIAGGI »

Questo mio reportage su Sri Lanka è appena uscito sul numero di agosto del mensile Elle (pag. 144), con il titolo «Il paradiso ritrovato». Parla sopratutto delle affascinanti regioni tamil riaperte al turismo dopo la fine della guerra civile (conclusa nel maggio 2009). Lo trovate in edicola su Elle oppure qui sotto. Buona lettura.
Il piccolo Tissa – quasi tre anni ben portati – è molto felice di camminare con …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO »

Sorpresa: il pubblico serale di Rai 1 preferisce Bollywood a qualsiasi altra offerta televisiva. E’ accaduto il 17 luglio con il film Taare Zameen par, in italiano Stelle sulla terra (share: 18,6 %) che ha battuto negli ascolti tv Ciao Darwin 4 (share: 15,5%) pur condotto da videopersonaggi di primo piano come Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Stelle sulla terra è il primo film del ciclo Stelle di Bollywood…
MILLEORIENTI »

Care lettrici, cari lettori,
è passato oltre un anno e mezzo da quando è nato MilleOrienti e, grazie alla vostra partecipazione e ai vostri commenti, si è venuta a creare una vera community di intelligenze appassionate del mondo asiatico e delle sue culture. Così, grazie a voi, MilleOrienti è cresciuto fino a diventare, da qualche mese, il blog italiano più letto sull’Asia. Da domani, 18 luglio 2010, il nostro …
CINEMA INDIANO, CRISTIANI IN ASIA, INDIA, MILLEORIENTI, MUSICA »

Pennabilli? E dov’è Pennabilli? Sul sito di questa deliziosa cittadina marchigiana danno queste coordinate: “PianetaTerra, Italia, Marche, Pesaro e Urbino, Montefeltro”. E aggiungono una frase del poeta Tonino Guerra: «E’ bello se puoi arrivare in un posto dove trovi te stesso». E’ qui dunque – non a caso – che un gruppo di “cercatori del sè†ha deciso di realizzare dal 14 al 16 luglio 2010 un piccolo ma …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI, TURISMO E VIAGGI »

Ci sono mille modi per affrontare l’India. Probabilmente tutti sensati, logici e tutti altrettanto parziali. Anche perché ci sono mille Indie, mille lingue, razze, architetture, religioni e tradizioni. Di tutte queste Indie ci parla nel suo nuovo libro Claudio Cardelli, scrittore, giornalista, fotografo, presidente dell’Associazione Italia-Tibet ma forse, prima di tutto, grande viaggiatore.
Dopo Tibetan Shadows, uscito l’anno scorso, Cardelli presenta ora un bellissimo volume fotografico: My Diary …
CINEMA INDIANO, EBREI IN ASIA, INDIA »

Hitler a Bollywood. Atto Primo: l’ideona. Poco meno di un mese fa il regista indiano Rakesh Ranjan Kumar dichiara di voler girare un film sull’ultimo periodo della vita di un imbecille che voleva fondare un impero universale della razza ariana. Un tristo tipo di nome Adolf Hitler (foto).
A questo ributtante invasato sono già state dedicate varie riflessioni cinematografiche anche in Europa ma Mr. Kumar ha un’idea diversa, originale: il …
GIAPPONE, TEATRO E DANZA »

L’11 luglio 2010 va in scena uno spettacolo meraviglioso al Teatro alla Scala di Milano: il celeberrimo Tokyo Ballet intepreta il Kabuki coreografato da Maurice Béjart (musica di Mayuzumi Toshiro, scene e costumi di Nuño Corte-Real). Uno spettacolo imperdibile per tutti i cultori di danza, classica o contemporanea che sia, e naturalmente per gli amanti della cultura giapponese. In mezzo secolo di vita il Tokyo Ballet …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti