Home » GIAPPONE, TEATRO E DANZA

Va in scena la Bellezza: il Tokyo Ballet con il Kabuki di Béjart

2 Luglio 2010 di 1 1.305 views

Un momento del Kabuki di Béjart

L’11 luglio 2010 va in scena uno spettacolo meraviglioso al Teatro alla Scala di Milano: il celeberrimo Tokyo Ballet intepreta il Kabuki coreografato da Maurice Béjart (musica di Mayuzumi Toshiro, scene e costumi di Nuño Corte-Real). Uno spettacolo imperdibile per tutti i cultori di danza, classica o contemporanea che sia, e naturalmente per gli amanti della cultura giapponese. In  mezzo secolo di vita il Tokyo Ballet – la più importante compagnia di danza in Giappone – ha presentato coreografie occidentali e orientali, mantenendosi sempre su livelli qualitativi altissimi. Il Ballet ha affascinato molti dei migliori coreografi del mondo, fra cui Maurice Béjart, che per la compagnia creò tre coreografie: The Kabuki appunto (1986), Bugaku (1988) e M-Mishima (1993).
La tournée italiana del Tokyo Ballet è appunto un omaggio a Béjart: dopo l’esordio avvenuto al Teatro San Carlo di Napoli arriverà con varie coreografie all’Arena Giardino di Cremona (4 luglio) poi alla Scala di Milano (l’11), quindi al Parco Villa Olmo di Como (13 luglio) e infine al Castello di Racconigi (17 e 18 luglio).

Lo spettacolo che il Ballet presenta alla Scala prende il nome da una forma di teatro-danza, il Kabuki appunto, sorto in Giappone fra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo e ispirato, secondo la tradizione, da un gruppo di danzatrici che ballavano e cantavano sulle rive del fiume Kamo a Kyoto: æ­Œ ka (canto), 舞 bu (danza), 伎 ki (abilità). Il Kabuki è una forma d’arte popolare tutt’ora vivissima in Giappone e ha un ricco repertorio fra cui il classico Chushingura (忠臣蔵) che narra la vendetta di 47 ronin, samurai rimasti senza padrone in seguito alla morte del loro Signore, costretto al suicidio rituale (a destra, una stampa con un momento del Chushingura). Alla trama di questo classico del teatro giapponese si ispirò Béjart per creare nel 1986 il suo The Kabuki.

Related Posts with Thumbnails

1 Risposta »

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.