Chi vince nella gara a Internet veloce? Il Giappone e la Corea
Qual è il Paese con il maggior numero di città dotate di connessioni internet superveloci? Gli Usa? Macché, il Giappone, con 59 città su 100 dotate di tecnologia a banda larga. E qual è la città più veloce del mondo nelle connessioni web? New York? Macché, è Masan, in Corea del sud. Basta pensare che la Corea del Sud ha la più elevata media di velocità massima di connessione alla Rete: 33 Megabit per secondo, contro i 10,2 Mbps dell’Italia e i 16 Mbps degli Stati Uniti. Ma è il Giappone ad avere circa 2/3 delle sue città nella classifica top 100, un bello smacco per gli Usa che ne hanno in classifica solo 12; se si pensa poi che anche Hong Kong svetta fra le prime, possiamo concludere che la gara per il web superveloce è chiaramente vinta dall’Asia. I dati sono stati pubblicati nel rapporto sulla Rete stilato da Akamai, una società specializzata che gestisce un network di oltre 70.000 server e oltre il 20% del traffico online del pianeta. E la vecchia Europa come sta nel campo della banda larga? Maluccio. Il Paese europeo che se la cava meglio è la Svezia, mentre l’Italia, con un dato medio di 2,85 Mbps, è appena ai limiti della soglia minima di “banda larga”. Sveglia, Italia!

Ciao Marco, questo post è selezionato per E-Blogs 🙂
Lascia un commento!