Home » Archive

Archivio articoli per Agosto 2010

CINEMA INDIANO, CINEMASIA »

31 Ago 2010 - di | 3 | 274 views

L’edizione n°67 della Mostra del Cinema di Venezia (1-11 settembre 2010) si conferma l’appuntamento più importante per i cinefili italiani e non solo. E fra le opere di qualità presenti quest’anno sono numerose quelle – pane per i denti di noi orientalisti – provenienti dall’Asia. Fra i tanti maestri asiatici presenti voglio ricordare almeno i giapponesi Miike Takashi e Shimizu Takashi, gli indiani Mani Ratnam e Anurag Kashyap, il cinese …

Leggi l'articolo completo »

MOSTRE »

30 Ago 2010 - di | 2 | 333 views
Vogliono chiudere un museo d’arte orientale. Come se in Italia ce ne fossero troppi…

Gli spazi per l’arte orientale in Italia non sono mai stati molti. MilleOrienti se ne è occupato qui, facendo una specie di “censimento” di questi luoghi nel nostro Paese. Ora arriva una brutta notizia, contro la quale credo sia giusto protestare: il Civico Museo d’Arte Orientale di Trieste, l’unico spazio di questo genere in Friuli Venezia Giulia, è a rischio di chiusura. E questo nonostante una raccolta di firme …

Leggi l'articolo completo »

IRAN, WEB E SOCIAL MEDIA »

28 Ago 2010 - di | 22 | 524 views
Firmate l’appello contro la lapidazione di Sakineh

Il mondo si sta mobilitando per salvare la vita di Sakineh Mohammadi Ashtiani, la donna iraniana, madre di due figli, condannata alla lapidazione per adulterio. Torturata e obbligata a confessare in televisione sia il suo “peccato” di adultera sia di essere complice della morte del marito (cosa quest’ultima della quale molti dubitano),  privata di tutela legale dopo la fuga in Norvegia del suo avvocato, Sakineh era stata condannata …

Leggi l'articolo completo »

ECOLOGIA E AMBIENTE, INDIA »

26 Ago 2010 - di | 1 | 262 views
A volte si vince. In India una tribù aborigena ha sconfitto una multinazionale mineraria

A volte si vince: il piccolo Davide ha sconfitto il gigante Golia. La tribù aborigena Dongria Kondh dell’Orissa ha battuto la multinazionale mineraria anglo-indiana Vedanta Resources, che da quattro anni cercava di ottenere i diritti di sfruttamento della montagna sacra dei Dongria Kondh per aprire delle miniere di bauxite. Nonostante le enormi pressioni politiche ed economiche contrarie, Jairam Ramesh, Ministro indiano all’Ambiente ha dato ragione ai Dongria: la montagna, da …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, LIBRI »

24 Ago 2010 - di | 4 | 387 views
A qualcuno piace Bollywood. Due libri per conoscere il cinema indiano

Ogni sabato sera questa estate Rai 1 ha trasmesso la rassegna “Stelle di Bollywood”. I film proposti da Rai 1, per quanto massacrati (perché la Rai ha tagliato quasi tutte le scene di musica e danza) hanno fatto scoprire a molti il coloratissimo mondo di Bollywood, mainstream del cinema indiano. E c’è chi mi ha scritto chiedendomi un consiglio su cosa leggere per capire meglio questa cinematografia. Rispondo consigliando …

Leggi l'articolo completo »

CINA, GIAPPONE »

16 Ago 2010 - di | 3 | 240 views
La Cina sorpassa il Giappone. Ma a che punto sono le relazioni fra i due Paesi?

Un sorpasso storico. Previsto da tempo, e ora avvenuto: nel trimestre aprile-giugno 2010 il prodotto interno lordo della Cina è stato di 1.336,9 miliardi, superando il pil giapponese, fermo a 1.288,3 miliardi.  Per la prima volta, dunque, la Cina si colloca al secondo posto nell’economia mondiale, alle spalle degli Stati Uniti. Questi risultati del secondo trimestre 2010 non rimarranno un caso: l’economia giapponese sta rallentando (è cresciuta dello 0,1% su …

Leggi l'articolo completo »

CINA, MOSTRE »

13 Ago 2010 - di | 1 | 662 views
I Buddha di cenere di Zhang Huan. Spiritualità e modernità di un artista cinese

Zhang Huan è un artista contemporaneo di grande interesse, per la sua capacità di attualizzare, reinterpretare e porgere a un pubblico globale le sue radici cinesi, ovvero la grande eredità culturale cinese. Lo dimostra la mostra al Pac-Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano in corso fino al 12 settembre. La mostra si intitola Zhang Huan. Ashman e quel titolo di “Uomo di cenere” accompagna l’artista cinese nella sua ricerca più …

Leggi l'articolo completo »

CINEMASIA, GIAPPONE »

9 Ago 2010 - di | - | 178 views
Metamorfosi – Schegge di violenza nel nuovo cinema giapponese

A tutti gli amanti del cinema giapponese e del cinema tout-court: c’è un’inedita, interessantissima risorsa on line, gratuitamente a disposizione di tutti. Si tratta del nuovo libro di Maria Roberta Novielli, docente di cinema giapponese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, e autrice, anni fa, di una celebre Storia del cinema giapponese pubblicata da Marsilio. In questo caso invece  il nuovo libro di Novielli è pubblicato on line sul bellissimo sito …

Leggi l'articolo completo »

CINA, MOSTRE »

5 Ago 2010 - di | 3 | 353 views
L’occhio magico della natura: un fotografo cinese in mostra a Venezia

Si intitola Huang Kehua – l’occhio magico della natura la mostra personale del fotografo cinese Huang Kehua che si terrà a Venezia, dal 19 al 30 agosto 2010 nelle Sale Monumentali della meravigliosa Biblioteca Marciana (una delle più belle biblioteche d’Italia, che vale una visita in sè). Organizzata dall’Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea (INAC) la mostra verrà presentata il 19 agosto alle ore 11 nell’Antisala della Libreria Sansoviniana (ingresso da …

Leggi l'articolo completo »

INDIA, TURISMO E VIAGGI »

3 Ago 2010 - di | 4 | 236 views
Arte, spiritualità, musica e danza: venite con me nell’India del sud dal 30/10 al 10/11

C’è India e India. Se volete evitare i soliti itinerari del turismo di massa e andare alla scoperta dell’India più autentica, per gustare uno straordinario mix di arte, archeologia, musica, natura, tradizioni e modernità, allora venite con noi in Karnataka, uno degli Stati più affascinanti e meno frequentati dell’India meridionale. Il tour operator Tucano Viaggi Ricerca organizza un VIAGGIO DI 12 GIORNI, DAL 30 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE 2010,

Leggi l'articolo completo »