Arte, spiritualità , musica e danza: venite con me nell’India del sud dal 30/10 al 10/11
C’è India e India. Se volete evitare i soliti itinerari del turismo di massa e andare alla scoperta dell’India più autentica, per gustare uno straordinario mix di arte, archeologia, musica, natura, tradizioni e modernità , allora venite con noi in Karnataka, uno degli Stati più affascinanti e meno frequentati dell’India meridionale. Il tour operator Tucano Viaggi Ricerca organizza un VIAGGIO DI 12 GIORNI, DAL 30 OTTOBRE AL 10 NOVEMBRE 2010, intitolato «La festa di Hampi e i templi dimenticati del Karnataka», e la guida culturale del viaggio sarò io, Marco Restelli di MilleOrienti.
Hampi è uno dei più imponenti siti archeologici del mondo: era la capitale dell’antico regno hindu di Vijayanagar, e oggi è un favoloso “museo all’apertoâ€; noi lo vedremo al meglio, perché agli inizi di novembre le sue splendide rovine ospitano un festival di musica indiana e di danza tradizionale. Scommetto con chiunque: la festa di Hampi rimarrà un’emozione indimenticabile per ciascuno di noi.
Ma in Karnataka vedremo anche molti altri tesori: partiremo da Bangalore, la modernissima capitale dell’Hi-Tech indiano, per ammirare poi i sontuosi palazzi dei principi musulmani di Mysore, le grandi piantagioni di spezie e caffè, le grotte buddhiste e jainiste di Badami, il centro di pellegrinaggio hindu di Pattadakal, i templi di Aihole…per concludere il nostro viaggio sulle spiegge di Goa (le più celebri dell’India) e ripartire poi da Mumbai.
Saranno 12 giorni molto intensi, ricchi di emozioni, un itinerario indiano per veri viaggiatori, non per “turisti mordi-e-fuggiâ€.
Il programma e tutte le info sul viaggio sono qui: http://bit.ly/daFv51. Per contattare il Tucano Viaggi Ricerca: info@tucanoviaggi.com oppure tel. 011/5617061. Infine, per informazioni sulla vostra guida culturale Marco Restelli cliccate nella home pagine di MilleOrienti la pagina “chi sono”. Vi aspetto, ciao!

Ciao Marco,
bellissimo il Karnataka! mi è piaciuto così tanto che qualche anno fa ho realizzato assieme a mio padre -che è documentarista- un documentario sui templi hoysala (Belur, Halebid, Somnathpur e molti altri sparsi nelle campagne del Karnataka) che sono davvero dei preziosissimi gioielli dell’architettura religiosa del sud. Piccoli, a confronto delle città -tempio del Tamil Nadu, ma dei bellissimi esempi di maestria dell’intaglio della pietra. Magari ne parlerò in qualche post futuro…
elisa
Ciao Elisa, mi piacerebbe moltissimo vedere il vostro documentario! E naturalmente fammi sapere se farai un post su questo argomento
a presto,
Marco
Marco,
sara meraviglioso!!e Hampi mi manca.poi una guida cosi preparata e valida non la trovo piu.. magari ci fosse il tempo!!
a presto,
un saluto da istanbul.
Buona Istanbul, Consuelo, teniamoci in contatto, ciao
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag