Archivio articoli per Settembre 2010
CINEMA INDIANO »
Appuntamento con gli amanti del cinema indiano quest’oggi, 29 settembre, a Firenze (Casa della Creatività , Vicolo Santa Maria Maggiore 1). Dopo un aperitivo accompagnato da musica indiana (ore 19.30) alle ore 21 verrà proiettato il film Kaminey (कमीने) diretto da Vishal Bharadwaj e interpretato da Shahid Kapoor e Priyanka Chopra. Il film, un pulp “bollywoodian-tarantiniano” del 2009 con una magnifica colonna sonora, aveva riscosso un grande successo …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO, CINA, CRISTIANI IN ASIA, DIALOGO INTERRELIGIOSO, GIAPPONE »

Guanyin, Janraisig, Quan Am, Kannon… Tanti nomi, un’unica divinità , che chiunque abbia viaggiato in Estremo Oriente non può non aver incontrato. E’ il bodhisattva Avalokiteshvara, il cui culto a partire dall’India si è diffuso in tutte le terre dove si è radicato il buddhismo. A questa figura, venerata tutt’ora da decine di milioni di fedeli, il Museo Popoli e Culture di Milano, legato al Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime),…
Leggi l'articolo completo »BHUTAN, MOSTRE, TURISMO E VIAGGI »

Bhutan, il Regno del Drago Tuonante è il titolo di una magnifica mostra fotografica di Maddalena Fortunati (profonda conoscitrice del Paese e collaboratrice dell’Istituto di Medicina Tradizionale di Thimpu) e di Matteo Carretta. L’esposizione, in corso a Mantova fino all’8 ottobre, è organizzata dall’Associazione Amici del Bhutan-Italia in occasione della VI Conferenza Europea delle Associazioni di Amicizia con il Bhutan, e restituisce tutto il fascino di questo piccolo …
ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE »

Per chi sta a Milano o si trova a passarci, l’occasione è di quelle ghiotte: dal 23 al 26 settembre si svolge la manifestazione Taste of Milano. È un format pensato da un gruppo di londinesi creativi, che ora lo stanno esportando in varie capitali del mondo, per Milano è la prima edizione. Si tratta di un mega temporary restaurant allestito nel Parco Sempione, con stand di degustazione …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE, LIBRI »

Questo libro appena uscito rasenta la perfezione per chi, come me, ama il Giappone e la cucina. Si intitola Il ristorante dell’amore ritrovato (lo pubblica Neri Pozza, titolo originale Shokudo katatsumuri, traduzione di Gianluca Coci, sempre bravissimo) ed è l’opera di esordio di una giovane scrittrice, Ogawa Ito (la vedete nella foto sotto). Narra di una ragazza, Ringo, che abbandonata all’improvviso dal fidanzato, lascia la metropoli, torna al …
Leggi l'articolo completo »DIALOGO INTERRELIGIOSO »

“Molte fedi sotto lo stesso cielo– per una convivialità delle differenze” è il nome di un’interessante rassegna di incontri interreligiosi che inizia domani 21 settembre 2010 e terminerà a metà dicembre. Molto meno strombazzata e sponsorizzata di Torino Spiritualità (22-26 settembre 2010) ma forse più concreta di quest’ultima, la rassegna bergamasca è giunta alla sua terza edizione ed è promossa dalle Acli di Bergamo insieme al Comune …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, MILLEORIENTI »

Mi ritaglio un piccolo spazio in MilleOrienti per regalarvi un po’ di ricette e notizie culinarie: tutte asiatiche naturalmente.
– I miei pasticci asian fusion&confusion, che mi diverto a inventare ai fornelli, oppure cose molto più serie che generosamente condividono con me chef e persone comuni amanti della cucina, i tanti gourmet, per mestiere o per passione, che incontro in viaggio.
– Libri e romanzi in cui la cucina è …
Leggi l'articolo completo »CRISTIANI IN ASIA, INDIA, INDONESIA, LIBRI »

Sono tempi difficili per i cristiani, al di fuori dell’Occidente. Che siano cattolici, protestanti o di altre denominazioni, i cristiani sono  oggetto di discriminazioni e attacchi di ogni genere in varie regioni del mondo.
Il 15 settembre in Indonesia la polizia ha confermato di aver iscritto nel registro degli indagati il famigerato Muharli Barda, capo del Fronte di difesa islamico di Bekasi, per l’attacco ai cristiani dello scorso 12 …
Leggi l'articolo completo »SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

Una volta era un night club. Ora invece al suo posto c’è un tempio sikh. A cui faranno riferimento i numerosi sikh che abitano in Piemonte. Il tempio è stato inaugurato pochi giorni fa a Marene, un comune piemontese in provincia di Cuneo. La presenza di indiani di religione sikh è in costante aumento nel nostro Paese: lavorano nelle campagne, come agricoltori e come bergamini (addetti alle bestie da latte) …
Leggi l'articolo completo »IRAN, OBAMA E L'ORIENTE »

Non c’è pace per Sakineh Mohammadi Ashtiani, l’iraniana 43enne arrestata per il reato di adulterio, torturata, costretta a confessare la propria (assai dubbia) complicità nell’omicidio del marito, fustigata e poi condannata alla lapidazione. La buona notizia è che, dopo una grande mobilitazione internazionale (raccolte di firme, manifestazioni, personalità politiche europee che hanno indossato magliette con il suo viso, ecc.) la lapidazione di Sakineh è stata per ora sospesa, e le …
Leggi l'articolo completo »IRAN, LIBRI, WEB E SOCIAL MEDIA »

Bibliofili già in fibrillazione, per l’avvicinarsi di uno dei più interessanti appuntamenti dell’anno: il Festivaletteratura di Mantova edizione 2010, che quest’anno si svolgerà dall’8 al 12 settembre. Il pur ricco programma della manifestazione comprende purtroppo ancora pochi scrittori provenienti dall’Asia – continente che ormai produce molto del meglio del panorama letterario mondiale. Vale la pena comunque sottolineare la presenza, a Mantova, di alcuni autori di indubbio …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

India, come stai? La salute è buona, grazie. Ma non in tutte le parti del corpo sociale: ci sono parti dell’India in splendida forma e altre decisamente in difficoltà . Insomma ci sono due Indie e vanno a velocità molto diverse. C’è un 35% della popolazione indiana che continua a vivere al di sotto della soglia di povertà , e ogni anno migliaia di contadini si suicidano perché non …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti