Archivio articoli per Ottobre 2010
INDIA, TEATRO E DANZA »

Si aprono le celebrazioni di Diwali (दीवाली): in India ma anche in Italia. Diwali (da dipawali, “filare di luci”) è la Festa delle Luci, una delle più popolari festività indiane: secondo il calendario lunare hindu cade nella luna nuova del mese di Kartik, fra ottobre e novembre, e quest’anno cadrà il 5 novembre. Già ora però si inizia a celebrare e anche in Italia si …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE »

Accanto all’India più nota c’è un’ “altra” India. Costituita dagli Adivasi, parola che indica letteralmente gli “abitanti originari” del subcontinente indiano, cioè gli aborigeni. Si tratta di circa 250 gruppi etnici che comprendono oltre 80 milioni di persone con lingue e costumi assai diversi da quelli del resto degli indiani e uno stile di vita tradizionale, a volte quasi primordiale. Su questa realtà ben poco nota dell’India contemporanea …
Leggi l'articolo completo »DIALOGO INTERRELIGIOSO, ISLAM, MOSTRE »

Nel nostro Paese c’è un Islam che piace e uno che non piace. La cosa si è fatta particolarmente evidente a Milano in questi giorni, per la contemporaneità di due eventi. Il primo evento è la mostra al Fann, Arte della Civiltà Islamica in corso al Palazzo Reale di Milano
fino al 31 gennaio 2011. Rappresenta “l’Islam che piace” perché è ricchissimo e istituzionale: le 350 opere esposte – …
GIAPPONE, MOSTRE, TEATRO E DANZA »

Nippon. Tra mito e realtà : arte e cultura dal Sol Levante è il titolo di un mega-evento che si svolgerà nella città svizzera di Lugano (Canton Ticino) dal 23 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011. Perché questa definizione di “mega-evento”? Perché a Lugano si terranno contemporaneamente quattro importanti mostre d’arte e fotografia e una rassegna di teatro e danza: il tutto, naturalmente, dedicato al Giappone.
Ben 6 diverse …
Leggi l'articolo completo »CINEMA INDIANO, MUSICA, TEATRO E DANZA »

Musiche dal vivo, danze e colori di Bollywood, 60 ballerini e 900 costumi: è il musical Bharati che sarà al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 22 al 27 ottobre. Ma una preview sarà in televisione domenica 17 ottobre nel programma di Rai 1 Domenica In, dove Lorella Cuccarini farà esibire una parte dei ballerini della troupe.
Reduce da una tournée europea, nella sua versione italiana Bharati avrà come …
Leggi l'articolo completo »INDIA, SCUOLA E UNIVERSITA' »

Mentre l’università italiana versa in condizioni sempre più difficili per mancanza di fondi e di politiche adeguate, arriva oggi dagli Usa una notizia diffusa dall’agenzia Associated Press. La Harvard Business School di Boston ha ricevuto una donazione di 50 milioni di dollari dal gruppo indiano Tata, una conglomerata fondata nel 1868 e che oggi ha una capitalizzazione di 80 miliardi di dollari.
Si tratta della più ingente elargizione ricevuta …
ASIAN FOOD CORNER »

C’è un filone di cucina diffuso a Milano, (un po’ meno noto a Roma, cavalcatissimo invece nelle metropoli europee e americane) che a me, personalmente, entusiasma: è il panasiatico contemporary, un divertente e delizioso mix di piatti creativi da Vietnam, Thailandia, Cina e Giappone.
Il ristorante milanese Blue Ginger (nella foto) è uno dei migliori della categoria, ambiente piacevole by Atelier Mendini, una carta ampia che accontenta anche i sushi …
AFGHANISTAN »

Dopo la tragica morte dei nostri quattro alpini, l’Italia si interroga sulla propria presenza in Afghanistan e tutti parlano di exit strategy. Nel Paese le forze armate occidentali operano ormai da dieci anni e noi europei siamo stati al traino della strategia americana – puntata sostanzialmente sull’occupazione armata del territorio anziché su una strategia a più livelli (interventi armati “chirurgici”, riforma strutturale delle istituzioni, politiche di miglioramento delle condizioni …
Leggi l'articolo completo »LIBRI, YOGA E AYURVEDA »

E’ un universo ricchissimo di tradizioni e stili diversi, quello dello Yoga: dallo Hatha al Sahaj al Kundalini al Kriya al Raja a tanti altri, fino alle scuole contemporanee ricche di innovazioni (a volte anche discutibili). Ma Yoga significa essenzialmente “unione” , dalla radice sanscrita yuj- che significa “soggiogare”, cioè disciplinare mente e corpo, e quindi “unire”. Perciò il mondo dello Yoga italiano ha pensato bene di dotarsi di …
Leggi l'articolo completo »CINA, RADIO & ASIA »

La notizia era nell’aria da giorni e il Governo della Repubblica Popolare Cinese aveva già fatto sapere di non gradire: se il Nobel per la pace 2010 fosse stato assegnato a un dissidente cinese la cosa avrebbe potuto avere serie ripercussioni nei rapporti fra Cina e Norvegia (sede del Premio Nobel). Ma i membri del Comitato per il Nobel, ovviamente, sono indipendenti dal governo norvegese. Così, il Premio Nobel …
Leggi l'articolo completo »INDIA, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

«E’ una pratica inumana che provoca nella società la diffusione dell‘infanticidio femminile». Così la Presidentessa dell’India, Pratibha Patil ha definito la tradizione indiana della dote. Una tradizione che consiste sostanzialmente nello stabilire il “prezzo” della sposa.
Nelle campagne indiane accade infatti che la famiglia dello sposo richieda una dote troppo alta a quella della sposa, e che la famiglia della sposa, quando è povera, vada …
BUDDHISMO, MOSTRE »

Circa cento opere d’arte raffiguranti i più diversi aspetti della devozione buddhista: è il piccolo tesoro della mostra L’Arte Buddista dell’Asia Orientale aperta fino al 30 novembre al Museo d’Arte e Scienza di Milano (Palazzo Bonacossa, via Quintino Sella 4, ingresso libero).
Fatta eccezione per le sculture del Gandhara presenti nel Museo nazionale d’arte orientale di Roma, quella esposta a Milano è probabilmente la più importante collezione permanente …
GIAPPONE »

Per tre giorni – dall’ 1 al 3 ottobre 2010 – Milano diventa la capitale degli amanti del Giappone in Italia. Il merito è delle tante iniziative messe in campo dal Mi Japan Festival all’Umanitaria (via San Barnaba 38). C’è di tutto: dai tornei di sudoku alle sfilate di cosplay (le ragazze vestite come i personaggi dei manga), dalle cerimonie del tè alle esibizioni di Karate, Aikido, Judo e Shorinji …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti