Mi Japan: un festival kawaiiii a Milano
Per tre giorni – dall’ 1 al 3 ottobre 2010 – Milano diventa la capitale degli amanti del
Giappone in Italia. Il merito è delle tante iniziative messe in campo dal Mi Japan Festival all’Umanitaria (via San Barnaba 38). C’è di tutto: dai tornei di sudoku alle sfilate di cosplay (le ragazze vestite come i personaggi dei manga), dalle cerimonie del tè alle esibizioni di Karate, Aikido, Judo e Shorinji Kempo, dalle dimostrazioni di calligrafia ai trattamenti shiatsu, dai bonsai all’origami, dal design alle nuove tecnologie 3D.
Il tutto, come spiegano gli organizzatori, sull’onda di un «Japanese boom – 200 ristoranti japanese style nella sola Milano contro i 15 di pochi anni fa, l’incredibile diffusione di alcune mascotte nipponiche (Hello Kitty su tutti), la passione per i manga» per cui Mi Japan ha deciso di mostrare «un Giappone che non e più solo tecnologia e cartoon, ma anche cultura del cibo e diffusione di nuovi trends, nuovi stili di vita».
Il programma delle tre giornate è qui. E’ il caso dire: kawaiiii! (cioè: carino! Il grido tipico delle adolescenti giapponesi). Ma non si può non rilevare una mancanza: perché gli organizzatori si sono dimenticati della letteratura? Eppure è uno degli elementi della civiltà giapponese che più ha affascinato gli italiani…perché il Giappone, appunto, non è solo tecnologia, cartoon, judo e sushi.

Ti segnalo che ad Alessandria sabato 2 e domenica 3 ottobre di svolge il torneo internazionale di Kendo Città di Alessandria con oltre 200 atleti che arrivano da tutta Europa. La città di Alessandria ha una notevole importanza nello sviluppo di questa arte marziale giapponese ed ha dato molti campioni italiani sempre presenti nella squadra nazionale (che tra l’altro è arrivata 3 ad uno degli ultimi campionati del mondo dopo korea e giappone).
Ciao e sempre complimenti.
Grazie delle info Enrico, ogni notizia è sempre la benvenuta, e ricambio i complimenti al tuo blog, di cui sono diventato follower. ciao, Marco
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag