50 milioni di dollari per l’università . Purtroppo, non per quella italiana
Mentre l’università italiana versa in condizioni sempre più difficili per mancanza di fondi e di politiche adeguate, arriva oggi dagli Usa una notizia diffusa dall’agenzia Associated Press. La Harvard Business School di Boston ha ricevuto una donazione di 50 milioni di dollari dal gruppo indiano Tata, una conglomerata fondata nel 1868 e che oggi ha una capitalizzazione di 80 miliardi di dollari.
Si tratta della più ingente elargizione ricevuta dall’Università americana da parte di un donatore straniero nei suoi 102 anni di storia. Harvard ha fatto sapere che i 50 milioni di dollari finanzieranno la costruzione di una nuova ala residenziale ed accademica del campus di Boston.
La ragione di tanta generosità da parte indiana? Ratan Tata, Presidente della Tata Sons Ltd., si laureò ad Harvard.
Modesta proposta: e se anche le università italiane cominciassero a invitare studenti indiani? 🙂

[…] Continua la lettura con la fonte di questo articolo: 50 milioni di dollari per l’università . Purtroppo, non per quella italiana […]
[…] articolo originale: 50 milioni di dollari per l'università . Purtroppo, non per quella … Articoli correlati: » Ricercatori allo […]
Date le condizioni di degrado, di nepotismo, di mancanza di serietà e competenza di molti dei docenti, di perdita di prestigio a livello nazionale e internazionale, dubito fortemente che qualunque sponsor di qualunque paese straniero potrebbe desiderare di investire i suoi soldi in una qualunque università italiana. A che scopo? Per foraggiare le clientele?
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag