Home » Archive

Archivio articoli per Dicembre 2010

LIBRI, MILLEORIENTI, YOGA E AYURVEDA »

28 Dic 2010 - di | 5 | 94 views
Ayurveda: la scienza indiana del benessere nel libro di un Maestro italiano

Il terapeuta ayurvedico davanti a me poggia due dita della sua mano sul mio polso: sta auscultandolo. Dopo qualche minuto comincia a dirmi come sto, qual è il mio stato psicologico in questo periodo, quali malattie ho avuto, quali organi del mio corpo stanno bene e quali meno bene. Io sono sbalordito: è tutto esatto. Com’è possibile? Per capirlo, è necessario spiegare che cos’è l’Ayurveda.

«L’uomo è come una pianta. …

Leggi l'articolo completo »

ASIAN FOOD CORNER, LIBRI »

26 Dic 2010 - di | 6 | 91 views
Gastro-letteratura: romanzi al profumo di cucine asiatiche

Stanno uscendo talmente tanti libri di questo tipo da legittimare il neologismo: gastro-letteratura. Un genere che mi piace proprio tanto, con quelle narrazioni infarcite di ricette e annotazioni culinarie, e in cui le asiatiche sembrano trovare un ambito particolarmente ispirante. Ho già parlato qui de Il ristorante dell’amore ritrovato della giapponese Ogawa Ito (Neri Pozza), ora è la volta di Mango curry e souvenir (sempre da Neri Pozza), …

Leggi l'articolo completo »

CINEMASIA, IRAN »

21 Dic 2010 - di | 2 | 11 views
Sei anni di galera e vent’anni di divieti: così l’Iran “premia” il grande regista Jafar Panahi

Sei anni di carcere. E come se non bastasse, vent’anni di proibizioni: di girare film, di scrivere sceneggiature, di concedere interviste e perfino di viaggiare all’estero. Queste sono le condanne che il regime iraniano ha inflitto a uno dei suoi cineasti migliori, Jafar Panahi, ben noto anche in Italia dopo aver vinto nel 2000 il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia per il suo film Il cerchio. …

Leggi l'articolo completo »

ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE »

20 Dic 2010 - di | - | 85 views
Ristoranti italiani: dietro ogni grande chef c’è un grande giapponese

Questo è il periodo dell’anno in cui si anima il chiacchiericcio intorno alle nuove guide gastronomiche, uscite a raffica: dispensatrici di stelline, giudizi, classifiche, cappellini da cuoco. Valutate voi se saranno utili per mangiarecciamente orientarci nel 2011, se siano pedanti oppure strumenti utili; intanto non mi sottraggo al mainstream e ne parlo anch’io, ma a modo mio. Anzi a modo nostro, con un occhio all’Asia come sempre. Già da …

Leggi l'articolo completo »

CINA, CINEMASIA, GIAPPONE, MOSTRE »

18 Dic 2010 - di | 1 | 23 views
Tre appuntamenti natalizi: cinema giapponese a Milano, arte cinese a Torino e cinema cinese online

Siete sepolti sotto una collina di panettoni e torroni? Ansiosi di sfuggire all’ennesima visita dei parenti? In questo periodo festivo fra Natale e Capodanno riuscirete magari a dedicarvi  tempo per godervi un po’ di cultura contemporanea dell’Estremo Oriente. Sono in corso infatti tre eventi davvero interessanti:

– la retrospettiva Una questione di stile: il cinema di Ozu Yasujiro: a Milano, Spazio Oberdan, fino al 2 gennaio 2011; …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

16 Dic 2010 - di | 2 | 15 views
“Stop killing in Tibet”: una raccolta di firme per una campagna internazionale

L’Associazione Italia-Tibet lancia una campagna internazionale e una raccolta di firme : Stop Killing in Tibet. Lo scopo è semplice:  salvare la vita di cinque giovani tibetani che sono stati condannati a morte.
La loro “colpa”: avere espresso pubblicamente il proprio dissenso nei confronti dell’occupazione cinese del Tibet. Le condanne a morte risalgono quasi tutte al 2009;  sono state sospese per due anni, ma nel 2011 potrebbero essere eseguite

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, INDIA »

13 Dic 2010 - di | 9 | 160 views
Berlusconi è buddhista: nominiamolo “Cakravartin”, Sovrano Universale

L’Italia è un Paese disegnato a forma di stivale per poter prendere meglio a calci i suoi abitanti. E’ ciò che purtroppo accade in queste tetre ore al nostro Caro Leader. Non sto parlando del Presidente della Corea del Nord (che ha usurpato il titolo) bensì di Berlusconi, ingiustamente offeso dal Parlamento italiano con un inconsulto voto di fiducia. Di Berlusconi è noto il distacco dalle cose terrene, ciò che …

Leggi l'articolo completo »

ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE »

11 Dic 2010 - di | 2 | 56 views
Da Tokyo a Milano uno chef del cioccolato. Per degustazioni e temporary shop

Arriva da Tokyo il maitre chocolatier Miura Naoki per animare la settimana di degustazione al Bulgari Hotel di Milano, dal 12 al 19 dicembre 2010. Lui che è l’anima sofisticata del negozio Bulgari di Omotesando, il boulevard più chic della capitale nipponica, ci regala una trasferta di sette giorni per deliziarci con le sue nere raffinatezze. In una sala dell’hotel milanese sarà attivo un laboratorio dalle 19.00 alle

Leggi l'articolo completo »

CINA »

11 Dic 2010 - di | 2 | 33 views
Una sedia vuota per un Nobel per la Pace

L’espressione “sedia vuota”, insieme alla parola “Oslo”, è stata vietata dal governo di Pechino sui siti internet cinesi, dopo che i blogger locali hanno iniziato a mettere in rete foto di sedie vuote, evidente riferimento a Liu Xiaobo.
Il dissidente cinese, condannato a 11 anni di carcere per la sua richiesta di maggiore democrazia in Cina, non ha potuto recarsi a Oslo il 10 dicembre 2010 per ritirare …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, SIKH IN INDIA E IN OCCIDENTE »

7 Dic 2010 - di | 4 | 500 views
Vita e segreti di Kabir Bedi/Sandokan, neo Cavaliere della Repubblica Italiana

Figlio di un guru eretico del Sikhismo (poi divenuto filosofo dell’Età dell’Acquario).  Attore di Bollywood. Quindi icona della Tv italiana – dalle fiction di Sandokan negli anni Settanta fino a Un medico in famiglia e a L’isola dei Famosi. E ora Cavaliere della Repubblica Italiana.
Il 9 dicembre 2010 a Mumbai il simpatico attore panjabi Kabir Bedi riceve infatti dalle mani dell’ambasciatore italiano in India, Giacomo Sanfelice di …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO, MILLEORIENTI »

1 Dic 2010 - di | 9 | 90 views

E’ tempo di festeggiare un compleanno. Dieci anni fa nasceva in Italia, a Firenze, il primo festival del mondo (India esclusa ovviamente) dedicato al cinema indiano. Oggi, grazie alla tenacia e all’intelligenza della sua direttrice Selvaggia Velo, il River to River – Florence Indian Film Festival festeggia la sua decima edizione ed è ormai diventato un punto di riferimento internazionale per il cinema indiano di qualità. Il Festival …

Leggi l'articolo completo »