Home » ASIAN FOOD CORNER, YOGA E AYURVEDA

Da Londra una star della nuova cucina indiana salutista

19 Gennaio 2011 di 2 85 views

Bella, magra e scattante, indiana cresciuta a Londra, Anjum Anand è una food writer e animatrice di programmi culinari della BBC. Dalla cucina della patria originaria non si sposta, ma il suo intento è quello di divulgare uno stile alleggerito e salutista, lontano dagli eccessi calorici tipici di certa gastronomia indiana, e più cosmopolita. Per raggiungere lo scopo, si è studiata bene l’Ayurveda e i suoi principi terapeutici che passano anche attraverso l’alimentazione.
Anjum porge con successo questo suo spirito “new Indian” ai compatrioti (indiani e inglesi), e ora anche gli americani la adorano. Tanto che la ricetta che trovate qui sotto è stata la più votata in un concorso on line del magazine  americano Bon appétit (edito da Condé Nast) conclusosi l’11 gennaio 2011.
Sul sito di Anjum si trovano una bella newsletter e tante ricette, mentre su amazon.it si comprano i suoi libri (in inglese naturalmente) fra cui il best seller dal titolo, per l’appunto, Anjum’s New Indian.

La ricetta: Gamberi al cocco e senape

Per 6-7 persone

20 gamberi di media grandezza, lavati e puliti

½ cucchiaino di curcuma

½ cucchiaino di peperoncino rosso in polvere

4 cucchiai di olio di senape

1 peperoncino verde intero

1 cipolla piccola affettata sottile

1 aglio tritato

1 cucchiaino di zenzero tritato

3 cucchiai di senape in polvere

1 cucchiaio di fecola di patate o amido di mais

1 tazza di cocco fresco grattugiato (oppure 3/4 di tazza di cocco essiccato il polvere fatto rinvenire in acqua tiepida)

coriandolo fresco tritato a piacere

sale

Lasciate i gamberi a marinare per mezz’ora in una ciotola con la curcuma, il peperoncino in polvere e un po’ di sale. Scaldate l’olio in un ampio tegame antiaderente finché non fuma, quindi togliete il tegame dal fuoco e lasciate raffreddare per 15 secondi. Unite il peperoncino verde e la cipolla, soffriggete, unite anche l’aglio e lo zenzero, soffriggete ancora per meno di un minuto. A parte, mescolate in una ciotola la senape, la fecola e un po’ d’acqua fino a creare un composto omogeneo, quindi unite anche il cocco e mescolate a lungo e con molta cura. Trasferite il composto nel tegame, unite 3/4 di tazza d’acqua e lasciate cuocere per 3, 4 minuti. Quando la salsa appare ridotta, buttate nel tegame i gamberi e cuoceteli per 3 minuti, rigirandoli. Prima di servire, guarnite con il coriandolo.

Related Posts with Thumbnails

2 Risposte »

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.