Uno scrigno di favole indiane: su audiolibro e in teatro
L’India è uno scrigno pieno di favole: basta pensare a celebri raccolte tradizionali come il Pañcatantra (in Italia pubblicato da Guanda) che influenzò anche la favolistica europea.
Se amate questo genere, per voi è un momento doppiamente magico: perché esce un audiolibro con una raccolta di antiche favole dell’India ma c’è anche uno spettacolo in tournée nei teatri italiani.
L’audiolibro si intitola appunto Fiabe Indiane: sono dieci antiche favole lette da Fabio Bezzi, Debora Zuin e Silvia Soncini (edizioni Alfaudiobook, si può acquistare online). Sono leggende di bambini e grandi saggi, di animaletti scaltri e divertenti che tanto hanno da insegnare a noi umani. Qualche titolo: «La storia del bramino che faceva castelli in aria», «I ciechi e l’elefante» (un superclassico, utilizzato come modello gnoseologico nei testi induisti), «La lampada della povera donna», «Il leone scemo e la lepre furba», e tanti altri…
Qui sotto c’è un’anteprima audio:
Link audio fiabe indiane.
In teatro invece, dopo il successo dell’esordio milanese, continua la tournée di Millesoli, un racconto di favole indiane – con commento musicale – interpretato da Pietro Pignatelli, che gli appassionati di musical hanno già potuto apprezzare in successi come Grease e Pinocchio ma anche nel musical bollywoodiano Bharati. Il suo spettacolo Millesoli sarà il 24 gennaio a Firenze Cantieri Florida, il 28 gennaio a Verona Teatro Camploy e il 31 gennaio a Napoli Teatro Acacia.
Una cosa da tenere presente è che i proventi dello spettacolo andranno a finanziare un progetto di beneficenza: una casa per le bambine che vivono nelle baraccopoli di Mumbai (se ne parla qui). Perché la vita, almeno per queste piccole, somigli un po’ di più a una favola.

Podcast: Play in new window | Download
che bello. provo ad andare il 28 gennaio.
ho scritto i recente un post su miti e racconti indiani.
credo che le migliori favole diverse da miti e leggende, siano quelle contenute in Kaila e Dimma,edite da Neri Pozza in Italia con introduzione di Lessing
[…] Per approfondire consulta la fonte: Uno scrigno di favole indiane: su audiolibro e in teatro […]
[…] This post was mentioned on Twitter by auntiesole, Patrizia. Patrizia said: Uno scrigno di favole indiane: su audiolibro e in teatro http://bit.ly/ePVtW3 […]
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag