Home » Archive

Archivio articoli per Aprile 2011

CINEMASIA »

26 Apr 2011 - di | 1 | 19 views

Oltre 60 nuovissime pellicole in arrivo da Cina, Hong Kong, Corea del Sud, Giappone, Thailandia, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Vietnam, Taiwan e, new entry, Mongolia. E’ questo è il ricco bottino della nuova edizione del Far East Film Festival, che si tiene a Udine dal 29 aprile al 7 maggio 2011.
In pratica, il FEFF propone un’affascinante radiografia delle maggiori cinematografie asiatiche, eccezion fatta per quella indiana, cui …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

21 Apr 2011 - di | 3 | 18 views
La rivolta dimenticata del Tibet: un articolo del “Riformista”

Ritengo utile segnalarvi un interessante articolo apparso oggi, 21 aprile 2011, sul quotidiano Il Riformista. L’articolo, intitolato “La rivolta dimenticata del Tibet”, è a firma del noto esperto di questioni tibetane Piero Verni, e descrive in anteprima le manifestazioni in corso nella contea di Ngaba (nella regione cinese del Sichuan) ma dà conto anche della situazione di grande attesa in corso nel mondo tibetano.
Tale situazione è …

Leggi l'articolo completo »

CINEMA INDIANO »

19 Apr 2011 - di | 5 | 143 views
Le donne nel cinema indiano: un film e un incontro a Como

Un film indiano che è ormai un classico: Fire, girato nel 1996 dalla grande regista Deepa Mehta. Un argomento “difficile” per la società indiana:  quello dell’amore lesbico, descritto appunto in Fire. E una serie di incontri di grande interesse sul tema “Il corpo delle donne fra tradizioni e modernità”. E’ questa l’occasione per ragionare anche sulle rappresentazioni dei ruoli femminili nel cinema indiano, in una …

Leggi l'articolo completo »

BUDDHISMO, YOGA E AYURVEDA »

18 Apr 2011 - di | 1 | 138 views
Il grande potere della visualizzazione

Ecco la mia nuova rubrica “MilleOrienti” pubblicata sul numero di aprile 2011 del mensile Yoga Journal. Questa volta è dedicata alla visualizzazione, con brevi riferimenti all’induismo, al buddhismo e alla psicologia occidentale.  Buona lettura.

Nel Bhagavad Gita (भगवद्गीता), cuore della filosofia hindu, la mente concentrata viene paragonata alla fiamma di una candela in un luogo senza vento; molti testi buddhisti invece rappresentano la mente concentrata come un lago perfettamente …

Leggi l'articolo completo »

ASIAN FOOD CORNER »

16 Apr 2011 - di | 1 | 26 views
Ricette “asian mood” da un’amica

Mariagrazia Toniut non è solo una cara amica. È anche un’amante del Giappone, un’amica del Dharma e una cuciniera casalinga ma talentuosa. Mi chiede di divulgare e condividere alcune ricette da lei elaborate e testate nel corso degli anni, con un twist orientale. Ecco le prime in onore della stagione. E grazie mille!

LE ZUPPE  “PRIMAVERA” di Mariagrazia

1) Zuppa di bambù
per 4 persone

1 vasetto di germogli di …

Leggi l'articolo completo »

TIBET »

13 Apr 2011 - di | 6 | 199 views
Un Tibet senza il Dalai Lama?

Il 10 marzo il XIV Dalai Lama del Tibet, Tenzin Gyatzo, ha annunciato ai tibetani di voler rinunciare a ogni  carica politica, per ricoprire solo il proprio ruolo di guida spirituale del mondo buddhista tibetano. (Il Dalai Lama, lo ricordo, è venerato come incarnazione di Avalokiteshvara, il Bodhisattva della compassione).
L’annuncio delle sue “dimissioni” politiche – che apre scenari inediti nei difficili rapporti fra tibetani e cinesi -  ha fatto …

Leggi l'articolo completo »

CINA, CINEMASIA »

10 Apr 2011 - di | 1 | 151 views
“Maratona Shanghai”: quattro film d’autore sulla città più moderna della Cina

Da “Parigi d’Oriente” a centro vitale dell’economia internazionale; da “prostituta d’Asia” a sede scintillante dell’Expo 2010. Shanghai è sempre stata una città in qualche modo diversa rispetto al territorio cinese, sede di sperimentazioni politiche e culturali, laboratorio dei cambiamenti sociali della Cina (gigante economico che sta affrontando nuove tensioni politiche). A Shanghai – gemellata con Milano e riferimento per l’Expo 2015 – è dedicata la maratona cinematografica organizzata da …

Leggi l'articolo completo »

CRISTIANI IN ASIA, VIETNAM »

5 Apr 2011 - di | 6 | 171 views
Storie di ordinaria dittatura: due esempi dal Vietnam

La parola “dittatura” è fuori moda. In quest’epoca post-ideologica gli Stati – democratici e no – sono tutti “partner”, e nessuno si preoccupa del rispetto dei diritti umani, tema pericoloso se si vuole fare affari con uno “Stato partner”. Salvo poi scoprire che qualche partner non è proprio un fiorellino bensì un massacratore, come ha tardivamente scoperto l’Italia con Gheddafi. Ma non di solo Gheddafi muore la libertà, …

Leggi l'articolo completo »

GIAPPONE, TAOISMO »

1 Apr 2011 - di | 3 | 185 views
La bellezza dell’imperfezione: l’estetica giapponese del wabi-sabi

Ecco la mia rubrica MilleOrienti pubblicata sul numero di marzo del mensile Yoga Journal. Buona lettura

Viviamo in un mondo ossessionato dalla perfezione: i gadget tecnologici quando non lo sono più non vengono riparati bensì gettati;  i nostri corpi quando invecchiano vengono corretti dalla chirurgia estetica; gli amori quando non sono più “perfetti” vengono semplicemente conclusi.
Questa ossessione per la perfezione in Occidente ha cause antiche e moderne, …

Leggi l'articolo completo »