Le donne nel cinema indiano: un film e un incontro a Como
Un film indiano che è ormai un classico: Fire, girato nel 1996 dalla grande regista Deepa Mehta. Un argomento “difficile” per la società indiana: quello dell’amore lesbico, descritto appunto in Fire. E una serie di incontri di grande interesse sul tema “Il corpo delle donne fra tradizioni e modernità â€. E’ questa l’occasione per ragionare anche sulle rappresentazioni dei ruoli femminili nel cinema indiano, in una prospettiva non solo cinematografica ma anche storica e sociologica.
Di questo si parla – dopo aver assistito alla proiezione di Fire – a Como, mercoledì 20 aprile 2011, alle 10.30 nell’aula S.0.1. della sede di S.Abbondio della Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università dell’Insubria, nell’ambito dell’iniziativa Law and Cinema. Ne discutono, insieme a me, Barbara Pozzo e Luca Toselli dell’Università dell’Insubria.
Un’opinione sul film e un ricordo delle reazioni violente che il film suscitò – da parte degli integralisti hindu – sono contenute in questo blog.
(Nella locandina e nella foto sopra: Shabana Azmi e Nandita Das, protagoniste del film).

[…] Prosegue Articolo Originale: Le donne nel cinema indiano: un film e un incontro a Como […]
[…] trovi l’articolo intero: Le donne nel cinema indiano: un film e un incontro a Como … Share var addthis_config = {"data_track_clickback":true}; Categoria: Arte e Cultura, India […]
Bello Fire! Quante cose belle che fai Marco, peccato non poterti seguire di persona!
Peccato non esserci. La discussione sembra interessante e il film è meraviglioso, io però sono dell’opinione che non sia un film sull’amore lesbico. O meglio, quello c’è ma non è il tema principale, a mio parere.
[…] sposi sono Vinita, figlia del magnate del ferro Pramod Agarwal, e il fidanzato Muquit. Lo stile è Bollywood. Gli invitati […]
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag