Un seminario di introduzione alla musica indiana
Amate la musica indiana? Vorreste imparare a suonare uno strumento indiano? L’Associazione Casentino Musica organizza, dall’1 al 6 luglio 2011, un Seminario di introduzione alla musica indiana a San Martino a Monte, frazione del comune di Poppi in provincia di Arezzo.
Il seminario mira ad illustrare le tecniche e l’estetica di base della musica indiana strumentale, con particolare attenzione all’abilità improvvisativa e alla struttura melodica e ritmica del raga. Le lezioni sono aperte sia a principianti sia a studenti avanzati.
Possono partecipare studenti che si siano già avvicinati alla pratica della musica indiana attraverso il sarod (foto), il sitar o qualsiasi altro strumento; oppure musicisti di qualsiasi genere (chitarra, pianoforte, composizione ecc.) che siano interessati a espandere il loro approccio alla tecnica strumentale /improvvisazione/ composizione attraverso la conoscenza delle tecniche di base della musica indiana. Visto l’approccio prevalentemente pratico del seminario, si richiede la partecipazione con strumento.
Il corso è tenuto da Riccardo Battaglia, concertista e insegnante. Dopo un pluriennale soggiorno in India, dove ha conseguito una Master’s Degree in Musica Strumentale all’Università di Bombay, Battaglia ha insegnato alla Bombay University, al Conservatorio di Enschede (Olanda), e oggi è docente di sarod e analisi del raga al Conservatorio “A. Pedrollo†di Vicenza.
Il seminario dura in totale 18 ore (3 ore al giorno) con orario da stabilire secondo le esigenze degli studenti. Costo totale : 150 €. Per maggiori informazioni: Narada suoni del Mondo 057548172 – 3487360081 – info@naradasuoni.com

[…] da: Un seminario di introduzione alla musica indiana | MilleOrienti Share var addthis_config = {"data_track_clickback":true}; Categoria: Arte e Cultura, India […]
Grazieee, Marco, anche da parte di Ric 🙂
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag