Home » CINA, WEB E SOCIAL MEDIA

In un anno la Cina ha chiuso 1,3 milioni di siti web

21 Luglio 2011 di 2 13 views

Rilancio, perché mi sembra significativa, una notizia diffusa in Italia da un ottimo centro di osservazione sui nuovi (e i vecchi) media: lsdi – Libertà di Stampa Diritto all’Informazione. Aspetto i vostri commenti…
«Un milione e 300.000 siti web sono stati chiusi in Cina nel corso del 2010. Il dato viene da una fonte ufficiale, l’ Accademia cinese di Scienze sociali che – come riferisce la BBC – ha precisato che alla fine dell’ anno scorso c’ erano il 41% di siti web in meno rispetto al 2009.
Nonostante questo, la Cina popolare avrebbe un ‘’alto livello di libertà di espressione online’’ ha detto Liu Ruisheng, uno dei ricercatori dell’ Accademia, aggiungendo che nonostante il declino del numero di siti, quello delle pagine sarebbe cresciuto, toccando i 60 miliardi, durante il 2010, con un incremento del 79% rispetto all’ anno precedente. ‘’Questo – ha osservato – significa che i nostri contenuti stanno diventando più forti e la nostra supervisione è più stretta e regolata’’.
Molte associazioni per i diritti umani – prosegue la BBC – da tempo protestano contro la censura del web da parte delle autorità cinesi, che hanno imposto una vasta e profonda rete di controlli. Un gran numero di siti online vengono quotidianamente bloccati, fra cui il servizio in lingua cinese della BBC, Facebook, Youtube e Twitter».

Related Posts with Thumbnails

2 Risposte »

  • In un anno la Cina ha chiuso 1,3 milioni di siti web :

    […] Guarda Articolo Originale: In un anno la Cina ha chiuso 1,3 milioni di siti web […]

  • Alessio Fratticcioli :

    C’e’ poco da commentare, caro Marco. Un giorno, spero presto, il popolo cinese si ribellerà a cotanta vigliaccheria. Perché un uomo che ha paura delle parole e le cancella, oscura, zittisce e censura ogni giorno non può che essere definito vigliacco.

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.