Archivio articoli per Settembre 2011
CINEMA INDIANO, MOSTRE »

Reduce dal successo riscosso a maggio a New York, arriva a Trieste, dal 30 settembre al 14 ottobre 2011, l’affascinante mostra Indian Faces che il grande fotografo e viaggiatore Alberto Moretti dedica ai volti dei protagonisti del cinema indiano . Realizzata in collaborazione con la fotografa Giulia Iacolutti ed esposta nelle sale della Camera di Commercio di Trieste, la mostra presenta una serie di intensi ritratti di registi e attori …
Leggi l'articolo completo »ARTI MARZIALI, CINA, CINEMASIA, COREA (NORD E SUD), GIAPPONE, THAILANDIA »

Ogni martedì in prima serata, con il ciclo “Missione: Estremo Orienteâ€, Rai4 propone una ricchissima selezione di pellicole contemporanee prodotte dalle cinematografie di Cina, Hong Kong, Thailandia, Giappone e Corea. La rassegna – nata per iniziativa del mai abbastanza lodato Carlo Freccero – è iniziata il 20 settembre 2011 e durerà 25 settimane proponendo appunto venticinque titoli, per buona parte assolutamente inediti in Italia (e altri visti e …
Leggi l'articolo completo »CINA, ECOLOGIA E AMBIENTE »

Cari lettori, ecco la nuova rubrica “MilleOrienti” pubblicata sul numero di ottobre di Eco-News, newsletter sulla sostenibilità ambientale. E’ dedicata al tema della lotta all’inquinamento in una città che è ormai un centro nevralgico del mondo: Pechino. Buona lettura.
«Ciao, il mio nome è Brooke. Mio marito e io stiamo pensando di trasferirci a Pechino con i nostri due figli di 10 e 6 anni. Quello di 10 soffre …
Leggi l'articolo completo »CINA »

Oltre 70 interventi di studiosi della Cina, distribuiti su tre giorni di conferenze e tavole rotonde, su temi che vanno dalla letteratura all’economia, dalla politica alla traduzione, dall’analisi sociale all’archeologia, dalla giurisprudenza all’arte e al cinema, alla linguistica e alla storia. È questo il ricco programma del XIII Convegno dell’Associazione Italiana Studi Cinesi, l’associazione che riunisce gli accademici che si occupano del Paese di Mezzo provenienti dagli atenei di tutta …
Leggi l'articolo completo »INDIA, MOSTRE »

Cari lettori, sta per aprirsi al Museo Maxxi di Roma una splendida mostra di arte indiana contemporanea. Qui sotto trovate un mio articolo di anticipazioni sulla mostra, pubblicato oggi, venerdì 16 settembre 2011, sul settimanale Il Venerdì di Repubblica (pagg. 106-107). Buona lettura.
Mumbai: 21 milioni di abitanti. New Delhi: 17 milioni. Kolkata: 16 milioni. Sono solo tre delle megalopoli protagoniste della nuova India, un Paese che sembra farsi …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, GIAPPONE »

Da oggi, 15 settembre 2011, fino al 18, seconda edizione di Taste of Milano, evento gastronomico che quest’anno si tiene all’Ippodromo di San Siro.
Venti i ristoranti della città presenti negli stand, per assaggi di alta cucina in versione easy e open air. Una grande kermesse che prevede anche corsi, degustazioni guidate, uno spazio riservato ai bambini e una Wine & Spirit Academy.
Fra gli chef …
Leggi l'articolo completo »MOSTRE, VIETNAM »

Una piccola mostra di grande significato: 42 dipinti e 12 fotografie per raccontare il Vietnam di oggi. La mostra, che si intitola “Uno sguardo sul Vietnam”, è aperta dal 13 al 18 settembre 2011 a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze. Promossa dalla provincia fiorentina, l’esposizione si inserisce fra le iniziative che vogliono celebrare l’amicizia fra la capitale toscana e il Paese del sud-est asiatico, in occasione della sessantaseiesima festa nazionale …
Leggi l'articolo completo »INDIA »

Il numero di settembre del mensile Yoga Journal ha un dossier dedicato al tema della “forza” nei suoi vari significati. Ecco qui sotto come ho trattato il tema nella mia rubrica MilleOrienti. Buona lettura
«Fra i mille significati che la parola “forza†può avere, preferisco quello che gli dava Mohandas Gandhi detto il Mahatma (“Grande animaâ€), l’apostolo della nonviolenza e dell’indipendenza dell’India. Gandhi diceva che ciascuno di noi deve trovare …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti