Archivio articoli per Novembre 2011
ASIAN FOOD CORNER »

Sono andata a cena al ristorante Bon Wei di Milano ed è stata davvero una bella esperienza. Squisiti i dim sum e la zuppa di wan ton, interessante il percorso culinario e il dolce davvero originale: un gelato allo zenzero racchiuso in un caramello croccante. Ma voglio soprattutto segnalarvi una novità , che potrebbe essere un bel regalo di Natale per i fan di asian food: la serata riservata …
Leggi l'articolo completo »TIBET »

Cari lettori, oggi pubblico volentieri un articolo apparso sul quotidiano Il riformista a firma del noto esperto di questioni tibetane Piero Verni, a proposito dell’azione del movimento nonviolento tibetano Lhakar Karpo e dell’eroica, tragica vicenda delle “torce umane” in Tibet. Attendo i vostri commenti.
“Un’autentica statua di fuoco. In piedi, immobile e avvolta dalle fiamme. Sono le immagini terribili dell’immolazione della monaca Palden Choetso diffuse nei giorni scorsi da …
Leggi l'articolo completo »INDIA, TURISMO E VIAGGI »

Qual è il valore di un uomo? E in che rapporto è tale valore con il danaro? Queste domande mi nacquero spontanee molti anni fa, durante uno dei miei primi viaggi in India, quando vidi in una piazza di Delhi una scena che mi lasciò scioccato. C’era un lustrascarpe “di strada†– che lavorava sul marciapiede – intento a lucidare la scarpa di un uomo palesemente ricco. Quando il lustrascarpe …
Leggi l'articolo completo »DIALOGO INTERRELIGIOSO, INDUISMO »

Per chi è interessato all’evoluzione della spiritualità indiana in età moderna, e in particolare al pensiero del grande filosofo Raimon Panikkar, sabato 19 novembre 2011, alle ore 20.45, c’è un appuntamento da non perdere: uno dei più grandi indologi italiani, Stefano Piano, ne parla con una monaca hindu, Hamsananda Giri. L’incontro si svolge a Pecetto Torinese (Torino; Chiesa dei Battù, Piazza Roma) nell’ambito di Per sentieri e remiganti. …
Leggi l'articolo completo »headline, LIBRI, PAKISTAN »

Il libro Pakistan Express dell’italo-marocchina Anna Mahjar-Barducci (Edizioni Lindau, 13,50 euro) non è certo un capolavoro letterario, ma risulta interessante per più di un motivo. Il primo è che include un buon numero di ricette pakistane (qui sotto ve ne riporto un paio). Il secondo è che la storia vera della protagonista, vissuta per un certo periodo in Pakistan a partire dagli anni ’90, racconta da insider l’escalation di …
Leggi l'articolo completo »MOSTRE »

La Toscana guarda a Oriente, e lo fa attraverso gli obiettivi di grandi fotografi indiani, giapponesi, cinesi, coreani. Oltre 20 mostre e 70 workshop, seminari e conferenze, proiezioni e presentazioni di libri, al Lucca Photo Fest che si terrà nel centro storico della bellissima città toscana dal 19 novembre all’11 dicembre 2011. Potremo ammirare autori internazionalmente noti come il giapponese Nobuyoshi Araki e il cinese Wang Qinsong ma anche …
Leggi l'articolo completo »BUDDHISMO »

Cari lettori, qui di seguito la mia rubrica “MilleOrienti” pubblicata sul numero di ottobre 2011 del mensile Yoga Journal. Attendo le vostre opinioni, buona lettura.
Ognuno di noi si è posto il problema di darsi una giusta motivazione, sia per superare le avversità della vita sia semplicemente per migliorare la propria condizione. Una questione importante, la motivazione, che è legata a due temi altrettanto significativi: quello del “controllo†e …
Leggi l'articolo completo »COREA (NORD E SUD) »

Cari lettori, se siete utenti di Facebook (ma anche se non lo siete) troverete “istruttiva” la storia che ho scritto in questo articolo pubblicato sul settimanale Il Venerdì di Repubblica il 21/10/2011. Buona lettura.
La Corea del Nord ha paura di Facebook? Il padrone assoluto dell’ultima monarchia comunista del mondo, il Caro Leader Kim Jong-il, si trova infatti in imbarazzo proprio a causa del social network. Il Caro Leader …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti