A cena con la Cina: per nutrire il palato e anche la mente
Una serie di incontri per conoscere, mente e palato, la cucina cinese vera, in tutte le sue sfumature cultural-gastronomiche. La sede del ciclo di incontri “A cena con la Cina†è Milano, presso il Jade Cafè-Giardino di Giada, l’idea è della Fondazione Italia-Cina e le cene sono solo il momento culminante di vere e proprie lezioni. Lo chef del JadeCafè-Giardino di Giada racconta ingredienti e tecniche, il calligrafo Silvio Ferragina spiega simbologia ed etimologia dei nomi di ogni piatto che si andrà ad assaggiare, il professor Francesco Boggio Ferraris, responsabile della Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina, narra storie e leggende legate alla gastronomia.
Ogni incontro è uno zoom su una regione della Cina e prevede anche una degustazione di tè pregiati. Il prossimo è previsto per il 19 dicembre e protagonista è la cucina regionale dell’Hangzhou. Fra i piatti proposti, gamberetti saltati con tè longjing e pancetta alla piastra con miele del poeta Duoduo. Nel 2012 altri appuntamenti.
INFO:
A cena con la Cina
Dove: Al Jade Cafè, ristorante fusion del Giardino di Giada, via Palazzo Reale 5, Milano. Prenotazione obbligatoria: TEL. 02.72000000, EMAIL picchio@italychina.org.
Costo della singola cena culturale: 55€ per persona, 50 per gli accompagnatori.

[…] Fonte Articolo: A cena con la Cina: per nutrire il palato e anche la mente […]
l’aspetto è buono,ma a me il cinese non è mai piaciuto. preferisco la cucina italiana
vabbè dai forse ho esagerato…qualcosina mi piace 😀
Lascia un commento!
MESSAGE TO MY READERS:
Commenti Recenti
Categorie
Blog e siti amici di MilleOrienti
Archivio
Altri Link interessanti
Facebook MilleOrienti Fan Page
Tag