Home » BUDDHISMO

Flessibilità e ironia: impariamo dal Dalai Lama

11 Febbraio 2012 di 3 61 views

Ecco qui sotto la rubrica MilleOrienti che ho pubblicato sul numero di febbraio 2012 di Yoga Journal. E’ dedicata a un semplice, meraviglioso esempio di saggezza del Dalai Lama. Un piccolo evento a cui ho avuto il privilegio di assistere e che voglio condividere con voi. Mi piacerebbe sapere che ne pensate. Buona lettura.

«Flessibilità e Ironia sono due sorelle che nella vita procedono tenendosi per mano. L’una non esiste senza l’altra, sono complementari, e l’ho notato più volte nei miei incontri con vari Maestri spirituali. Come il Dalai Lama, che è il capo spirituale del buddhismo tibetano e anche l’incarnazione del Bodhisattva della Compassione, Avalokiteshvara, ma è soprattutto una persona di grandissima umanità, umiltà ed ironia.

Alcuni anni fa mi trovai a un incontro riservato fra il Dalai Lama e un piccolo gruppo di giornalisti, a margine di una manifestazione pubblica in Italia. Le domande che i miei colleghi rivolgevano al Dalai Lama vertevano naturalmente su temi serissimi, come i problemi della popolazione tibetana soggetta alla dominazione cinese, i diritti civili in Cina, le prospettive future dei tibetani che vivono in esilio in India, eccetera…

A un certo punto però una giornalista fece una domanda totalmente diversa: «Santità, io lavoro per una rivista di fitness, mi può dire cosa bisognerebbe fare secondo lei per mantenersi in forma?». Subito i seguaci del Dalai Lama presenti in sala rivolsero severe occhiate di rimprovero alla giornalista: come osava fare una domanda così fuori luogo?

Ma il Dalai Lama non si scompose per niente. Dando prova di grande flessibilità mentale rivolse alla giornalista un meraviglioso sorriso e le diede una risposta che non ho mai dimenticato: «Vede, signora, quando vengo in Occidente io mantengo le mie abitudini: anche quando sono in albergo mi alzo alle cinque del mattino e inizio la giornata praticando la meditazione. Però, stando in albergo capita di sentire anche i rumori delle stanze accanto alla mia. Per esempio stanotte ho sentito una coppia di sposi che a letto si dava molto da fare….beh, penso che il mio e il loro siano modi altrettanto validi per restare in forma».

Flessibilità e ironia: ecco un Illuminato.

Related Posts with Thumbnails

3 Risposte »

  • Flessibilità e ironia: impariamo dal Dalai Lama :

    […] Guarda Originale: Flessibilità e ironia: impariamo dal Dalai Lama […]

  • Rongpuk :

    È semplicemente splendido. Grazie Marco per averlo raccontato.

  • Sonia :

    Immagino il suo sortiso mentre pronunciava. Queste parole.
    Ciao

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.