Archivio articoli per Ottobre 2012
MOSTRE »

Dall’ 1 al 4 novembre 2012 si tiene a Carrara  la nuova edizione del Festival dell’Oriente (il programma è qui). La manifestazione sta crescendo di anno in anno, segno evidente dell’interesse per le culture asiatiche nel nostro Paese. Quest’anno il Festival ha raggiunto, nel complesso fieristico di Carrarafiere,  una dimensione “monstre”, tanto che il sito ufficiale del festival dice che “è impossibile indicare gli orari di …
Leggi l'articolo completo »INDUISMO »

Cosa significa insegnare? Nelle antiche tradizioni orientali significa molto di più che “trasferire nozioni†da una persona all’altra. In India, in Cina, in Tibet e in Giappone chi insegna deve anche costituire un esempio. Un esempio vivente della saggezza e della bellezza che scaturiscono dall’apprendimento della materia insegnata, a prescindere da quale sia tale materia: lo yoga, l’arte della calligrafia cinese, la danza sacra, la cerimonia del tè…. Nelle …
Leggi l'articolo completo »INDIA, LIBRI, TIBET »

Ci sono libri che lasciano il segno perché fanno da spartiacque fra il “prima” e il “dopo” negli studi su una materia. In questo caso la materia è un uomo: il leggendario Giuseppe Tucci (1894-1984), il più importante orientalista che l’Italia abbia avuto. E il libro in questione è la sua biografia (culturale, umana, politica) scritta da una brillante studiosa:  Enrica Garzilli, sanscritista, blogger e direttrice dell’…
INDIA, MOSTRE »

Cari lettori, ecco il mio articolo di anticipazione della mostra “Akbar, il grande imperatore dell’Indiaâ€, pubblicato sull’ultimo numero di Sette, il magazine del Corriere della Sera. Buona lettura, MR.
«E’ la più vasta esposizione mai realizzata in Europa sulla figura e l’epoca dell’imperatore indiano Akbar, uno dei più potenti sovrani della Storia, appartenente alla dinastia dei Moghul, discendenti di Gengis Khan e di Tamerlano.  Una mostra …
Leggi l'articolo completo »ECOLOGIA E AMBIENTE, NEPAL »

La chiamano “la Firenze dell’Asiaâ€, per la straordinaria ricchezza delle sue opere d’arte. Kathmandu, la capitale del Nepal, è una delle città più affascinanti dell’Asia, protetta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità per i suoi tesori culturali e spirituali (templi, monasteri, sculture, dipinti) concentrati in sette “zone monumentaliâ€Â dentro e fuori la città .
Negli anni Settanta era un paradiso degli hippies, oggi è la meta di occidentali stressati che scelgono di …
Leggi l'articolo completo »ASIAN FOOD CORNER, CINA, TAOISMO, TURISMO E VIAGGI »

Cari lettori, ecco un mio reportage sulla città più sorprendente della Cina, Hong Kong, pubblicato sul numero di ottobre del mensile Elle. Buona lettura. MR.
«Hong Kong è energia pura. E’ una città in evoluzione continua, piena di gente che ogni giorno crea qualcosa: qui c’è un entusiasmo che in Europa abbiamo dimenticato. Per me poi, che sono uno chef, questo è il paradiso: uno dei centri …
Leggi l'articolo completo »
Commenti Recenti