Home » INDUISMO, TURISMO E VIAGGI

Venite con me al Kumbh Mela dal 9 al 20 febbraio: un viaggio indimenticabile

9 Gennaio 2013 di 3 69 views

cari lettori, sono lieto di annunciarvi che  sarò la guida culturale di un gruppo del Tucano Viaggi Ricerca che andrà nell’India del nord  dal 9 al 20 febbraio 2013. Il gruppo è già formato ma sono ancora aperte le ultime iscrizioni: se qualcuno vuole cogliere questa occasione si affretti! Perché l’itinerario è davvero di grande fascino: partiremo da Delhi per andare a Khajuraho, una delle capitali artistiche dell’India antica, celebre per i suoi templi con le sculture erotiche di ispirazione tantrica; poi percorreremo in barca un bel tratto del fiume Yamuna – uno dei principali dell’India – visitando i villaggi lungo le sue rive; quindi arriveremo al cuore del viaggio, la città sacra di Allahabad, per vivere dall’interno il più imponente e spettacolare festival religioso del mondo: il Kumbh Mela (questo è il sito ufficiale dell’evento) dove convergono tutte le anime e le correnti dell’Induismo; infine concluderemo alla grande visitando la più famosa e la più antica fra le città sacre dell’India, Varanasi (o Benares), dove assisteremo alle cerimonie sul Gange che sono il cuore stesso della fede hindu.
 Questo viaggio è un vero e proprio tuffo nelle sorgenti più antiche dell’Induismo, e ci permetterà di venire a contatto con le tradizioni, i simboli e i riti più vivi di questa religione così affascinante, complessa e ricca di significati. Per conoscere tutti i particolari del viaggio (sistemazioni, trasporti, prezzi, itinerario nei particolari, eccetera) cliccate qui e scaricate il pdf del programma dal sito del Tucano.

Per qualsiasi informazione sul viaggio potete scrivere al Tucano (info@tucanoviaggi.com), telefonare allo 011/5617061, oppure scrivermi qui su MilleOrienti. Vi aspetto per vivere insieme questa avventura! Marco Restelli.
(P.S.: per avere qualche informazione su di me potete leggere la pagina Chi sono  sul blog MilleOrienti. Ma in sintesi: sono un giornalista che viaggia in Asia da trent’anni, ho scritto vari libri sull’India e insegno Cultura Indiana al Dipartimento di Mediazione Linguistica e Culturale dell’Università degli Studi di Milano).

Related Posts with Thumbnails

3 Risposte »

  • Silvia :

    Mi piacerebbe tantissimo, ma per me è un periodo off-limit per poter prendere ferie, purtroppo!
    Però buon viaggio e poi raccontaci!

  • Adele :

    Salve,
    mi sa che ho scritto prima il commento nella proposta del 2012 ;)..cmq vorrei sapere se è ancora possibile partecipare a questo viaggio. M
    Mi chiamo Adele, sono laureata nella laurea triennale in Lingue e Culture dell’ Asia(Area Subcontinente indiano)pressol’Istituto Universitario “L’Orientale” di Napoli. Mi piacerebbe tantissimo approfondire la conoscenza di questo paese soprattutto con l’aiuto di una persona esperta come lei. Non sono mai stata in India e quindi desidero tanto andarci.
    Vorrei ricevere qualche info in più sul viaggio e sui suoi costi.
    grazie mille
    Adele

  • Marco Restelli (autore) :

    cara Adele, se ti sbrighi puoi ancora fare in tempo ad unirti al nostro gruppo, mi farebbe molto piacere. Per le info i costi eccetera c’è tutto, ma proprio tutto, sui link che ho segnalato nel post qui sopra: basta cliccare…se invece sei allergica alla Rete ti basterà telefonare o scrivere mail al Tucano, di cui nel mio post ci sono i contatti. Ciao!

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.