Tre giorni di cinema indiano d’autore a Milano
Finalmente il River to River – Florence Indian Film Festival arriva anche a Milano. Quest’anno infatti per la prima volta una selezione dei film indiani d’autore premiati nel prestigioso festival fiorentino viene proiettata anche nel capoluogo lombardo. Il merito dell’iniziativa – oltre che della direttrice del festival fiorentino, Selvaggia Velo – è di Fondazione Cineteca Italiana, che inaugura una collaborazione con River to River. Così dal 14 al 16 febbraio 2014 potremo vedere allo Spazio Oberdan (Viale Vittorio Veneto 2, MI) i lungometraggi d’autore, il corto e il documentario premiati dal pubblico a Firenze.  (NB: non si tratta di masala movies di Bollywood). Qui sotto trovate le schede dei film con giorni e orari di proiezione. Buona visione!
———————————————-
THE COFFIN MAKER – ANTEPRIMA
Int.: Benjamin Gilani, Randeep Hooda, Ratna Pathak
India, 2013, col., 122’
Anton Gomes vive con la moglie e il figlio in un piccolo villaggio di Goa. Angosciato e oppresso dalla sua vita, svolge la professione di falegname. La crisi economica però lo porterà a cambiare lavoro e a diventare un costruttore di bare. Un giorno però, succederà qualche cosa di incredibile che darà una svolta alla sua monotona esistenza. La Morte, infatti, mascherata sotto fattezze umane, arriva a insegnare ad Anton la lezione più preziosa sulla vita! The Coffin Maker è un film commovente, con momenti emozionanti e coinvolgenti, impreziositi da un sottile umorismo. Lungometraggio vincitore del premio del pubblico2013.
—————————————————–
LUNCHBOX
Int.: Irrfan Khan, Nimrat Kaur, Nawazuddin Siddiqui, Denzil Smith
India/Fr./Ger., 2013, col., 105’.
Mumbai. Una consegna sbagliata nell’efficientissimo sistema di smistamento deiâ€â€™portapranzo†(i famosi “Mumbai Dabbawallahsâ€, uomini che corrono da una parte all’altra con i loro risciò pieni di contenitori colorati), mette in contatto la giovane casalinga Ila – madre di una bambina e moglie di un uomo che non la desidera più -, con Saajan, solitario e attempato funzionario di un ministero, in cerca di una seconda opportunità . Da lì, un biglietto tira l’altro, mentre ricette sempre più gustose solleticano il palato e i pensieri amorosi iniziano a prendere forma.
PROIEZIONI: 15 Febbraio ore 15:00, 16 Febbraio ore 19:00
———————————————————
TAMAASH -THE PUPPET – ANTEPRIMA
Int.: Zahid Mir, Burhan Shafi
India, 2013, col., 32’
A seguire:No Problem! Six Months with the Barefoot Grandmamas – Anteprima R.: Yasmin Kidwai. India, 2012, col., 56’, v.o. ing., sott. it.Lo straordinario successo di un progetto di cooperazione che coinvolge due aree del sud del pianeta. Dal 2008 ad oggi oltre 150 donne provenienti da zone rurali dell’Africa sono diventate ingegneri solari studiando al Barefoot College in Rajasthan e, una volta rientrate a casa, hanno portato l’energia elettrica in circa 10.000 case in 118 villaggi. Documentario vincitore del premio del pubblico 2013.
———————————————————————–
 LESSONS IN FORGETTING – ANTEPRIMA
Int.: Adil Hussain, Roshni Achreja, Raaghav Chanana
India, 2012, col., 96’
————————————————–

Lascia un commento!