Home » INDIA, TEATRO E DANZA

Teatro-danza dall’India: a Milano spettacoli e seminari

21 Aprile 2014 di - 108 views
Renjith Babu e Vijna Vasudevan

Renjith Babu e Vijna Vasudevan nel ruolo di Krishna e Radha

Una ghiotta occasione per chi ama (o vuole scoprire) la danza classica e il teatro-danza dell’India: a Milano dal 5 all’11 maggio si potranno vedere spettacoli di Bharatanatyam ma anche partecipare a corsi di vario livello, per principianti ed esperti. Arriva infatti in Italia – per esibirsi e per insegnare –  una coppia di grandi artisti: lui è Renjith Babu, lei è Vijna Vasudevan, entrambi si sono formati al glorioso Kalakshetra College of Fine Arts di Adyar (nei pressi di Chennai, la capitale del Tamil Nadu), massima istituzione di questo stile classico di teatro-danza che ha le sue radici proprio nel Tamil Nadu. Per dare un’idea: l’Accademia di Kalakshetra sta alla danza Bharatanatyam come il Teatro alla Scala di Milano sta alla lirica…insomma un vero tempio della cultura. Renjit e Vijna hanno poi arricchito la loro arte grazie all’incontro con grandi coreografi fra cui il Maestro C.V. Chandrasekhar, esibendosi in festival internazionali.

Il programma:

Si comincia il 5 maggio alle ore 21 con uno spettacolo al Teatro Pim Off (via Selvanesco 75, Milano).

Si prosegue dall’ 8 all’ 11 maggio con un seminario intensivo a Sagome Teatro (via G. Segantini 75, Milano). Il seminario sarà suddiviso in vari livelli: una parte del lavoro sarà dedicato al training e in particolare allo yoga (Renjit è anche docente certificato di yoga), si approfondirà poi lo studio dei passi base (adavu) e del ritmo, mentre per i livelli più avanzati è previsto l’insegnamento di una coreografia.

– Il 10 maggio si terrà invece una conferenza-spettacolo presso lo Spazio Sirin (via Vela 10, Milano)

I posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni:  m_lucrezia@hotmail.com ; tel. 3279012883.
Tutti gli eventi hanno il patrocinio del Consolato dell’India a Milano e sono organizzati dall’Associazione Sagome Teatro (www.sagometeatro.com) presieduta da Lucrezia Maniscotti, a sua volta celebre artista e insegnante di Bharatanatyam (Guru Padmashree Adyar K Lakshman, Membro di Abhai e CID Unesco).
Per saperne di più sul Bharatanatyam e gli altri stili di danza classica indiana: vi consiglio di leggere il libro di Maria Angelillo, «Le danze indiane», Xenia edizioni.

Renjith Babu e Vijna Vasudevan, danzatori di Bharatanatyam

Renjith Babu e Vijna Vasudevan, danzatori di Bharatanatyam

Related Posts with Thumbnails

Lascia un commento!

Aggiungi il tuo commento qui sotto, oppure esegui un trackback dal tuo sito. Puoi anche iscriverti a questi commenti via RSS.

Sii gentile, rimani in argomento. Lo spam non sarà tollerato.

È possibile utilizzare questi tag:
<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

Questo sito web supporta i Gravatar. Per ottenere il proprio globally-recognized-avatar, registra un account presso Gravatar.

Inserisci il risultato dell\'operazione * Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.