Un ebook gratuito per celebrare 70 anni di amicizia Italia-India
Cari amici sono felice di annunciarvi che è disponibile online l’ebook bilingue “Qualcosa è accaduto. 70 storie di vita fra Italia e India” che celebra i 70 anni di relazioni fra i due Paesi (1948-2018). Curato da S.E. l’Ambasciatore d’Italia a New Delhi, Lorenzo Angeloni, e dal Primo Segretario Dr.ssa Maria Elettra Verrone, l’ebook è pubblicato dall‘editore indiano Juggernaut Books. Diviso in 4 sezioni (Quando, Dove, Come, Prospettive), il libro conta 384 pagine suddivise in 70 interventi, tanti quanti gli anni delle relazioni Italia-India; alcuni interventi sono in lingua italiana e altri in lingua inglese. Fra i 70 autori italiani e indiani sono stato chiamato anche io, a riconoscimento di un trentennale lavoro con l’India in vari campi (realizzazione di libri e reportage giornalistici, guida culturale per gruppi di viaggiatori e per aziende italiane, ricerca universitaria, consulenze…).

Da sinistra: Marco Restelli, Antonio Monroy, la co-curatrice Maria Elettra Verrone, Antonio Martinelli e Marco Moneta alla presentazione dell’Ebook a Palazzo Chigi (Roma) il 15/02/2018
Â
“Qualcosa è accaduto. 70 storie di vita fra Italia e India“ è leggibile online gratuitamente qui. Basta registrarsi sul sito dell’editore e cliccare “add to shelf” (aggiungi allo scaffale). Ma l’ebook è anche scaricabile gratuitamente e quindi leggibile offline utilizzando con un device mobile (tablet o cell) la App Juggernaut che si trova sul sito dell’editore. In futuro inoltre è prevista anche una edizione cartacea. Il titolo del libro è ispirato al film del cineasta indiano Karan Johar  “कà¥à¤› कà¥à¤› होता है” che significa appunto “Qualcosa è successo”.

Il tavolo dei relatori a Palazzo Chigi: Â M. E. Verrone, U. Tramballi, R. Simon, H.E. R. Sandhu, On. S. Gozi, T. Amico di Meane, S.P. Angori, M. Torri.Â
“Qualcosa è accaduto. 70 storie di vita fra Italia e India” è stato presentato per la prima volta il 15/02/2018 a Palazzo Chigi (Roma) dall’ Ambasciatore italiano Angeloni, dalla nuova Ambasciatrice dell’India in Italia, H. E. Reenat Sandhu, da un panel di Esperti italiani e indiani e dall’on. Sandro Gozi, all’epoca Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e sopratutto Presidente dell’Associazione  di Amicizia Italia-India. In futuro è prevista una presentazione dell’ebook  anche in India.

S. E. l’Ambasciatore italiano in India Lorenzo Angeloni e H. E. the Ambassador of India in Italy Reenat Sandhu, a Roma.
L’iniziativa editoriale si inserisce nel rinnovato, ottimo clima di rapporti Italia India, sancito anche dalla visita in India, nel 2017, dell’allora Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che incontrò il Primo Ministro indiano Narendra Modi (foto sotto).
Scorrendo l’indice del libro pubblicato qui sotto troverete scrittori, giornalisti,  diplomatici, artisti, politologi, cineasti (produttori cinematografici, direttori di festival, critici), e poi fotografi, imprenditori, coreografi, economisti, storici…non manca nemmeno una chef indiana innamorata della cucina italiana. Insomma persone diversissime fra loro ma che hanno tutte contribuito alle relazioni Italia-India e che intervengono su un argomento che sentono vicino.  Conoscendo la mia storia professionale (il mio primo libro sui Sikh fu pubblicato nel lontano 1990) i curatori mi hanno chiesto un intervento su L’integrazione dei Sikh in Italia. È il numero 31, potete leggerlo da pagina 199 in poi. Buona lettura!
INDICE DELL’EBOOK
Prefazione di Elisabetta Belloni, Segretario Generale MAECI
Parte Prima: Quando
Esplorando i 70 anni (e oltre): Esperienze di un lungo percorso
- La Mia Italia, La Mia India. Tara Gandhi Bhattacharjee 3
- Associazione Italia-India e Collaborazione Parlamentare. Sandro Gozi 10
- La Moneta nel Fiume. Roberto Calasso 14
- Le Cose Sono Solo Relazioni. Carlo Rovelli 19
- Signor Ministro. Gabriele Menegatti 23
- A Cavallo del Nuovo Millennio. Antonio Armellini 28
- The Voices of Dialogue between India and Italy. Basant Kumar Gupta 36
- My Years in Italy: 2016–2017. Anil Wadhwa 39
- Intervista Con l’India. Carlo Buldrini 44
- Le Aziende Italiane in India: Grandi Successi e Opportunita’ Perdute. Ugo Tramballi 55
- Passaggio in India. Ugo Papi 59
- Dai “Doveri dell’uomo al Dharma†Il Pensiero Politico di Mazzini in Sri Aurobindo e in Mahatma Gandhi. Stefano Ragni 66Â
- Giuseppe Tucci e l’Oriente. Massimiliano Alessandro Polichetti 83
- Luigi Pio Tessitori, da Udine in India. Furio Honsell and Fausto Freschi 88
- La Cooperazione Italiana in India. Rosario Centola 98
Parte Seconda: Dove
I luoghi che hanno attratto e cementato i rapporti
- L’India vista da Tiziano Terzani. Angela Terzani Staude 107
- Una Visita a Calcutta. Dacia Maraini 112
- I Miei Luoghi Dell’India. Giorgio Montefoschi 116
- Vesuvius. Sudeep Sen 119
- India, Italy and Sandokan. Kabir Bedi 129
- L’Anima dell’India. Antonio Monroy 134
- Dance in Orissa. Ileana Citaristi 140
- My Love Affair with Italian Food. Ritu Dalmia 143
- My Early Memories of Rome. Sukanya Bharatram 146
- Evoluzione e una certa Idea di Oriente. Raimondo Bultrini 154
- Madras il Film e Chennai la Realta’. Carlo Pizzati 159
- Passaggi in India, Ieri e Oggi: un Affascinante Confronto. Antonio Martinelli 164
- Da Napoli a Calcutta. Sergio Scapagnini 174
- The Italian Experience and Contribution to Auroville. Sauro Mezzetti 188
- Italy–India, a Pilgrimage towards a Possible Utopia. Sonia Bazzeato Deotto 195
- L’Integrazione dei Sikh in Italia. Marco Restelli 199
- Il Parmigiano Indiano. Marco Gualazzini 203
- My Journey with Indian Master Artisans. Paola Manfredi 207
- Memories of the Ghetto. Mayank Austen Soofi 212
- Le Mappe di Delhi. Pilar Maria Guerrieri 221
- Himalaya Indiano. Daniele Nardi 225
- My Life in Jodhpur. Roberto Nieddu 229
- Appunti Gastronomici. Valerio Braschi 232
Parte Terza: Come
Gli incontri, i progetti, le opere, gli investimenti, le idee, le realizzazioni…il tessuto multicolore e sfaccettato delle relazioni bilaterali
- I Am Pinocchio!. Gulzar 237
- La Forza Del Colore. Luciano Benetton 241
- Doing a Colonnello. Anand Mahindra 245
- Golden India. Mario Bellini 249
- Indian Spices and Italy. Amitav Ghosh 254
- Italy, a Love for Life. Snehdeep Aggarwal 259
- Indian Spinal Injuries Centre: A Long-Cherished Dream Fulfilled. Major Hari Pal Singh Ahluwalia 262
- My Italian Adventure: A Serendipity of Sorts. Umesh Chowdhary 268
- L’India che Era e quella che Sarà . Stefano Pelle 271
- A Prolific Narrative: India and Italy. Ritu Beri 277
- Fratelli: A Fellowship of the Grape. Gaurav and Kapil Sekhri 282
- A Dialogue on Tommaso Colonnello’s Art. Aman Nath and Isabella Colonnello 286
- La Ruota Del Khadi. Gaia Ceriana Franchetti 293
- Dall’Arno al Gange: River to River Florence Indian Film Festival. Selvaggia Velo 302
- Da Torre del Greco all’India. Gioia De Simone 305
- A Favore delle Donne in India. Emanuela Sabbatini 309
- A Tale of Destiny, Some Cinema, Design and Desire. Saba Ali 315
- Emblems of Transformation. Francesco Clemente 320
- Dieci Anni in India: un’Opera d’Arte. Simona Bocchi 323
- Walking in Orissa. Tarshito 327
- Loris Malaguzzi in India. Kiran Mehta 332
- Mani D’oro. Giorgia Rapezzi 336
- An Indo-Italian Model of Pluralistic and Cross-Cultured Approach to Design Education. Sanjay Gupta 341
- Portare Bollywood in Italia. Ivano Fucci 345
Parte Quarta: Qualcosa Accadra’
Le prospettive
- Il “Trust Fund†che Alimentiamo Insieme Lorenzo Angeloni 353
- A Partnership for Progress and Prosperity Reenat Sandhu 359
- L’India Prossima Ventura Aldo Cazzullo 363
- Italian Studies in India: Future Perfect! Pratishtha Singh 366
- Tre Idee Sul Design Per L’India. Marco Ferreri and Raffaella Mangiarotti 369
- Conversazioni Con L’India Contemporanea. Maria Elettra Verrone e Massimo Warglien 372
- Information Technology in India. Giada Bono 377
- India e Startup: Un Ponte Verso Il Futuro. Nunzio Martinello 382
. . . to be continued

Grazie mille. Una risorsa preziosa per capire le relazioni reciproche in uno dei modi migliori: storie.
Lascia un commento!