Un nuovo quartiere di street-art a Osaka
Osaka, la seconda città del Giappone, è vivacissima di giorno come di notte (ricca com’è di locali divertenti) ma fino a pochi anni fa non aveva musei o spazi culturali dedicati all’arte contemporanea. Da qualche tempo però sta crescendo una nuova interessante realtà dedicata alla street-art: il quartiere di Kitakagaya, un tempo sede di cantieri di costruzione navale, diventato oggi un’area dedicata alla creatività negli spazi ormai liberi da impianti industriali.
Grazie all’importante sostegno economico della Chishima Foundation for Creative Osaka il quartiere si arricchisce sempre più di opere, graffiti, dipinti murali ecc. di artisti giapponesi e stranieri. La riqualificazione della zona di Kitakagaya sta producendo un “turismo della street-art” diffuso sopratutto fra i giovani, che secondo i codici dello urban style kabejo, hanno l’abitudine di farsi selfie davanti ai murales e poi postarli sui social. Diffondendo così la nuova immagine di Kitakagaya.

Lascia un commento!