Comincia a Firenze il Festival del Cinema Indiano!
Comincia giovedì 5/12/19 e durerà fino al 10/12 la diciannovesima edizione del River to River – Florence Indian Film Festival , e questa è sempre una buona notizia per chi ama il cinema in generale e l’India in particolare. Fondato 19 anni fa da Selvaggia Velo, e da lei diretto ancora oggi,  il Festival fiorentino fu il primo al mondo nel suo genere e si presenta quest’anno con un interessante cartellone di 40 eventi: lungometraggi, documentari, cortometraggi, serie web, mostre fotografiche, incontri, dibattiti e lezioni di cucina indiana. E naturalmente il concorso, dove unico giudice sarà il pubblico.
Ad aprire giovedì 5 il Festival fiorentino – che si svolge anche quest’anno al Cinema La Compagnia  – è un film che segna il ritorno sullo schermo della superstar indiana Priyanka Chopra: The Sky is Pink, diretto da Shonali Bose. Tratto da una storia vera, ha avuto un grande successo di pubblico al Festival di Toronto.  La regista sarà in sala a Firenze per incontrare gli spettatori e rispondere alle loro domande.
Giovedì 5/12 viene inaugurata anche la mostra fotografica Quel che resta dell’India di Umberto Coa e Nicolò Panzeri, presso la Fondazione Studio Marangoni .
l Festival avrà poi vari eventi bollywoodiani, fra cui un party e il film di chiusura: ne parleremo qui nei prossimi giorni!
Per il secondo anno consecutivo il Festiva si avvale del sostegno della Bagri Foundation, una fondazione a gestione familiare impegnata nella promozione dell’arte e della cultura asiatica. Animata dal desiderio di stimolare, coinvolgere e ispirare, la Fondazione Bagri offre ad artisti e studiosi di tutta l’Asia o a chiunque sia ispirato dall’India una più ampia visibilità sul panorama internazionale, valorizzando un variegato programma di film, arte visiva, musica, danza, letteratura, studi e conferenze .

Lascia un commento!