Il Festival del cinema indiano di Firenze festeggia i 20 anni in grande stile
Vent’anni, bellissima età. La festeggia a Firenze, dal 3 all’8 dicembre 2020, il River to River – Florence Indian Film Festival, che da due decenni costituisce un autorevole ponte culturale fra due Paesi – Italia e India – attraverso la fratellanza simbolica di due fiumi: l’Arno e il Gange.
In questa ventesima edizione il Festival fiorentino dedicato al cinema del subcontinente indiano si presenta – nonostante le difficoltà del momento – in grande stile, cioè con un ricco programma di film: si va dalla fantascienza indiana (Cargo, di Arati Kadav) alla dark comedy d’autore (Kadakh, di Rajat Kapoor) a un classico masala movie di Bollywood (Manmarzyaan, di Anurag Kashyap).
Ovviamente per evitare assembramenti tutto ciò sarà visibile online: tutti i lungometraggi, i “corti”, le web series e i documentari del Festival fiorentino saranno fruibili nella sala virtuale Più Compagnia del cinema La Compagnia di Firenze, in collaborazione con Mymovies.
Il programma completo delle proiezioni è qui . In questo stesso link si può acquistare l’abbonamento complessivo al Festival, al prezzo di 9,90 euro per tutte le proiezioni.
La serata d’apertura del 3 dicembre sarà live alle 20.00 sulla pagina Facebook ma anche sul canale YouTube del River to River Florence Indian Film Festival. La fondatrice e direttrice del Festival Selvaggia Velo presenterà la ventesima edizione del Festival, accompagnata dai video saluti di alcuni ospiti speciali, tra cui la superstar di Bollywood Amitabh Bachchan. Per accedere alla serata d’apertura, cliccate qui.
Infine ci saranno online anche incontri tematici: uno sulle donne nel buddhismo e uno sui Paesi himalayani (a quest’ultimo parteciperò anche io). Ne riparleremo nei prossimi giorni.
ll River to River Florence Indian Film Festival si svolge con il Patrocinio dell’Ambasciata dell’India, sotto l’egida di Fondazione Sistema Toscana, ed è realizzato con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema e Audiovisivo, Regione Toscana, Comune di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

Lascia un commento!